Comunicati stampa

Comunicati stampa

MUSEO ARCHEOLOGICO:SABATO 29 OTTOBRE CONFERENZA DI ALBERT ZINK IN OCCASIONE DELL'ESPOSIZIONE DELLA "MUMMIA NERA"


Dopo oltre 15 anni di assenza la Mummia nera torna al Museo Archeologico.
Ospite corteggiatissima del vecchio allestimento del Museo, dopo avere affascinato-ma anche spaventato- generazioni di studenti, la mummia fu esclusa dal nuovo allestimento d...

Data:

:

Dopo oltre 15 anni di assenza la Mummia nera torna al Museo Archeologico.
Ospite corteggiatissima del vecchio allestimento del Museo, dopo avere affascinato-ma anche spaventato- generazioni di studenti, la mummia fu esclusa dal nuovo allestimento della Sezione Egiziana per motivi di opportunità: molti giovani visitatori ne erano infatti profondamente turbati.
La storia della mummia nera-vestigia di un uomo imponente avvolto in bende di lino quasi del tutto nascoste da uno scuro strato di resina-comincia ovviamente in Egitto, in epoca tarda, e continua a Bologna, dove papa Benedetto XIV la donò nel XVIII secolo all’Istituto delle Scienze di Luigi Ferdinando Marsili. Anche il celeberrimo storico dell’arte e archeologo Winckelmann la vede, ne rimane colpito e la cita come esempio ideale per descrivere la ‘fisionomia’ degli antichi Egizi.
Ora la mummia nera torna protagonista fino al 13 novembre: sarà esposta al pubblico in sala mostre a partire da sabato 29 ottobre. Per l'occasione alle 16 di sabato 29 ottobre si terrà la conferenza Storie di uomini, mummie e costumi: dai faraoni della Valle dei Re alla mummia nera di Winckelmann, con Albert Zink direttore dell'Istituto per le mummie e l'Iceman dell'EURAC, noto ai più per le recenti indagini genetiche sulle mummie di Tutankhamon e di altri famosi sovrani del Nuovo Regno e Daniela Picchi, egittologa del Museo, presenterà al pubblico la Mummia,

La conferenza fa parte del ciclo SOVRANI DEL NUOVO REGNO TRA SAQQARA E LA VALLE DEI RE, che unisce il Museo Archeologico al CISE di Imola e prevede in tutto 5 incontri, cominciati il 21 ottobre. Il programma completo è disponibile sul sito del Museo Archeologico, del CISE (www.cise-imola.it) e in distribuzione presso la biglietteria dell’Archeologico.

L’ingresso alla conferenza è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Info 0512757212.
La visione della mummia potrebbe turbare persone particolarmente sensibili e i bambini.

Museo Civico Archeologico di Bologna - Orari di apertura del Museo: dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 15, sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 18.30. Chiuso tutti i lunedì feriali, Capodanno, 1° Maggio e Natale. Ingresso a pagamento dal 1 marzo 2011. Ingresso gratuito il primo sabato del mese dalle ore 15 alle ore 18,30.
Intero €4; ridotto €2.Per info sulle tariffe: www.comune.bologna.it/museoarcheologico

Allegati

Document
Document
Document
Document
Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top