MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMENICA 13 NOVEMBRE
Di seguito gli appuntamenti di domenica 13 novembre alle Collezioni Comunali d'Arte, al Museo Davia Bargellini e al Museo Civico Medievale.
Domenica 13 novembre, ore 10, 30 - Collezioni Comunali d'Arte, Piazza Maggiore,6.
"Piccoli e grandi rit...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti di domenica 13 novembre alle Collezioni Comunali d'Arte, al Museo Davia Bargellini e al Museo Civico Medievale.
Domenica 13 novembre, ore 10, 30 - Collezioni Comunali d'Arte, Piazza Maggiore,6.
"Piccoli e grandi ritratti"
Visita guidata di Maria d'Elia e Ornella Chillè alla preziosa e ricca collezione di miniature e ritratti eseguiti tra il Seicento e l'Ottocento, conservata presso le Collezioni Comunali d'Arte .
La visita guidata rientra all'interno del ciclo Impara l'Arte.
L'ingresso al Museo è di euro 4, ridotto 2
Il costo della visita è di euro 4
Domenica 13 novembre, ore 16,30 - Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore, 44.
"Arte di oggi nei luoghi di ieri".
Conferenza dell'artista Florencia Martinez che si confronta con Marta Cuoghi Costantini (IBC)
L’incontro si svolgerà davanti all’opera Il sorriso e il pianto, work in progress che prende forma in una parete interamente tappezzata da ritratti di varie dimensioni e colori, stampati su tessuti che l’artista ha arricchito con interventi pittorici e di ricamo.
L’intento di Florencia Martinez è dimostrare di quale forza sia dotato il sorriso, che, se condiviso da più persone, può rompere qualsiasi barriera posta come limite dell’espressione umana.
Attorno a questo tema e alle ragioni connesse alla scelta dei materiali si snoderà il colloquio con Marta Cuoghi Costantini, funzionario dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna e storica dell’arte specializzata nello studio dei tessili antichi.
L’incontro trarrà spunti di riflessione anche dai numerosi ritratti presenti al Museo Davia Bargellini, dipinti e sculture dei secoli passati che trasmettono al visitatore messaggi complessi e mediati da codici espressivi ripresi e reinterpretati nell’arte contemporanea.
L’opera Il sorriso e il piantorimarrà esposta al Museo Davia Bargellini fino a domenica 27 novembre 2011.
Questo evento è stato organizzato in collaborazione con la Galleria Stefano Forni di Bologna.
L’ingresso al Museo e alla conferenza è gratuito.
Domenica 13 novembre, ore 17.00, Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
"Visita in lingua cinese"
Visita a cura di Migshan Lee e Chiara Rani.
Per la prima volta, all'interno delle visite guidate in lingua straniera, che oramai da alcuni anni i Musei Civici d'Arte Antica organizzano, si terrà una visita guidata in lingua cinese ale collezioni dell Museo Civico Medievale.
L'ingresso al Museo è di euro 4, ridotto 2 euro.
La visita guidata è gratuita
Domenica 13 novembre, ore 10, 30 - Collezioni Comunali d'Arte, Piazza Maggiore,6.
"Piccoli e grandi ritratti"
Visita guidata di Maria d'Elia e Ornella Chillè alla preziosa e ricca collezione di miniature e ritratti eseguiti tra il Seicento e l'Ottocento, conservata presso le Collezioni Comunali d'Arte .
La visita guidata rientra all'interno del ciclo Impara l'Arte.
L'ingresso al Museo è di euro 4, ridotto 2
Il costo della visita è di euro 4
Domenica 13 novembre, ore 16,30 - Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore, 44.
"Arte di oggi nei luoghi di ieri".
Conferenza dell'artista Florencia Martinez che si confronta con Marta Cuoghi Costantini (IBC)
L’incontro si svolgerà davanti all’opera Il sorriso e il pianto, work in progress che prende forma in una parete interamente tappezzata da ritratti di varie dimensioni e colori, stampati su tessuti che l’artista ha arricchito con interventi pittorici e di ricamo.
L’intento di Florencia Martinez è dimostrare di quale forza sia dotato il sorriso, che, se condiviso da più persone, può rompere qualsiasi barriera posta come limite dell’espressione umana.
Attorno a questo tema e alle ragioni connesse alla scelta dei materiali si snoderà il colloquio con Marta Cuoghi Costantini, funzionario dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna e storica dell’arte specializzata nello studio dei tessili antichi.
L’incontro trarrà spunti di riflessione anche dai numerosi ritratti presenti al Museo Davia Bargellini, dipinti e sculture dei secoli passati che trasmettono al visitatore messaggi complessi e mediati da codici espressivi ripresi e reinterpretati nell’arte contemporanea.
L’opera Il sorriso e il piantorimarrà esposta al Museo Davia Bargellini fino a domenica 27 novembre 2011.
Questo evento è stato organizzato in collaborazione con la Galleria Stefano Forni di Bologna.
L’ingresso al Museo e alla conferenza è gratuito.
Domenica 13 novembre, ore 17.00, Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
"Visita in lingua cinese"
Visita a cura di Migshan Lee e Chiara Rani.
Per la prima volta, all'interno delle visite guidate in lingua straniera, che oramai da alcuni anni i Musei Civici d'Arte Antica organizzano, si terrà una visita guidata in lingua cinese ale collezioni dell Museo Civico Medievale.
L'ingresso al Museo è di euro 4, ridotto 2 euro.
La visita guidata è gratuita