INFRASTRUTTURE, IL CIPE HA CONFERMATO I FONDI PER BOLOGNA. LA SODDISFAZIONE DI COMUNE, PROVINCIA E REGIONE
Nel corso della seduta di stamattina, convocata dal Governo Monti per sbloccare con urgenza risorse per la realizzazione di opere pubbliche, il CIPE ha confermato alla città di Bologna l'assegnazione dei finanziamenti statali, pari a 267 milioni di...
Nel corso della seduta di stamattina, convocata dal Governo Monti per sbloccare con urgenza risorse per la realizzazione di opere pubbliche, il CIPE ha confermato alla città di Bologna l'assegnazione dei finanziamenti statali, pari a 267 milioni di euro, stanziati nel 2009 per la metrotramvia.
Il progetto bolognese è stato inserito nella seconda posizione di priorità nella graduatoria dei 17 principali progetti di trasporto pubblico di massa da finanziare, e tramite la volontà di riconferma espressa dal Ministero dei trasporti è stata evitata la revoca, che era prevista a fine anno per i progetti non ancora messi a gara.
Si tratta di un passaggio decisivo, frutto dell'impegno delle istituzioni locali delle scorse settimane, a cui ora potrà fare seguito una definitiva rimodulazione dei fondi da parte del CIPE in favore del progetto alternativo di completamento del Servizio ferroviario metropolitano e di potenziamento della rete filoviaria urbana, presentato al Ministero dei trasporti da Comune, Provincia e Regione.
"Aver messo in salvo i finanziamenti statali già assegnati è un risultato fondamentale per Bologna - dichiarano soddisfatti gli assessori comunale Andrea Colombo, provinciale Giacomo Venturi e regionale Alfredo Peri - a cui abbiamo lavorato tenacemente, convinti che il miglioramento delle infrastrutture di mobilità pubblica sia fondamentale per la competitività del nostro territorio, la tutela dell'ambiente e il rilancio dell'economia e del lavoro, tanto più in una fase così difficile. Nei prossimi giorni intendiamo intensificare il confronto tecnico e politico col Ministero, per arrivare al più presto alla decisione definitiva di dirottare i fondi confermati oggi a SFM e filovie".