INCENDI BOSCHIVI, PROROGA DELLO STATO DI GRAVE PERICOLOSITA'
Si informa che l'Agenzia Regionale di Protezione Civile, a seguito del cambiamento delle condizioni climatiche, ha predisposto la proroga dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi dal 29 agosto all'11 settembre contestualmente all'...
In questo periodo è vietato:
- accendere fuochi all’aperto nelle aree forestali, nei terreni saldi o pascolivi, a minore distanza, non più di 100 metri bensì dovrà essere non inferiore a 200 mt dai loro margini esterni;
- bruciare materiale di risulta dei lavori forestali nelle aree forestali ed in particolare nei castagneti da frutto, nei terreni saldi o pascolivi;
- bruciare la vegetazione a scopo di pulizia nei terreni saldi e nei pascoli;
- accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, fumare o comunque compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo di incendio nelle aree forestali;
- bruciare le “stoppie” delle colture agrarie e della vegetazione erbacea infestante a meno di 200 mt, e non di 100 mt, dalle aree forestali, dai pascoli e dai terreni saldi;
- effettuare manifestazioni sportive o competizioni agonistiche su strade che attraversano aree forestali;
Sono comunque vietate tutte quelle azioni in grado, anche solo potenzialmente, di innescare un incendio, quali ad esempio:
- gettare dai finestrini dei veicoli mozziconi di sigarette
- abbandonare rifiuti nei boschi, specie carta e plastica, che sono facilmente infiammabili
- sostare con il veicolo a contatto con erba secca
- utilizzare fiamme libere in genere
In caso di avvistamento di incendio:
Segnalare l'incendio al Corpo Forestale dello Stato, al Corpo dei Vigili del Fuoco o alle altre Autorità di Polizia: Polizia di Stato, Carabinieri, Polizie Municipali, ecc.
Questi i numeri utili:
- Corpo Forestale dello Stato:
Servizio Antincendio Boschivo 1515
Numero verde regionale 800 841 051
- Vigili del Fuoco 115
- Polizia di Stato - Soccorso Pubblico di emergenza 113
- Carabinieri - Pronto Intervento 112
- Polizia Municipale di Bologna 051266626
- Agenzia Regionale di Protezione Civile 800 333 911