IN CENTRO A NATALE, PIANO STRAORDINARIO DI CONTROLLI DELLA POLIZIA MUNICIPALE CON "SCOUT"
La Polizia municipale ha predisposto per il periodo pre-natalizio un programma straordinario di controlli di alcune strade cittadine, che costituiscono le principali direttrici del flusso veicolare da e per il centro storico, e interne ad esso.
Per...
Data:
:
La Polizia municipale ha predisposto per il periodo pre-natalizio un programma straordinario di controlli di alcune strade cittadine, che costituiscono le principali direttrici del flusso veicolare da e per il centro storico, e interne ad esso.
Per garantire la massima efficacia dei controlli, si ricorrerà anche all’ausilio della tecnologia dello “SCOUT”, strumento che permette la rilevazione in movimento di alcune infrazioni al Codice della Strada particolarmente problematiche per la fluidità e la sicurezza del traffico (soste in doppia fila, sulle fermate bus, sugli attraversamenti pedonali, e così via).
Negli orari di maggior intensità del traffico, la pattuglia della Polizia municipale dotata di questo strumento percorrerà ciclicamente un percorso comprendente, fra le altre, le seguenti vie: via Murri, via Santo Stefano, via Farini, piazza Cavour, via Carbonesi, via Barberia, via Sant'Isaia, via San Felice, via Lame, via Don Minzioni, via Marconi, via Ugo Bassi, via Indipendenza, via dei Mille, Piazza Dei Martiri via Irnerio, via Zamboni, Strada Maggiore, Piazza Maggiore, Piazza del Nettuno, via Rizzoli, via San Vitale, piazza di Porta Ravegnana, via Castiglione.
L’Assessore comunale alla mobilità Andrea Colombo al riguardo dichiara: “L’obiettivo, in un periodo dell’anno in cui i bolognesi ancor più del solito amano andare a fare due passi in centro per incontrarsi e fare acquisti, è favorire la velocità e regolarità dei mezzi pubblici, evitare pericoli per la sicurezza e il passaggio di pedoni e ciclisti, garantire una maggiore vivibilità delle strade e piazze del centro, come d’altra parte prevede il piano della pedonalità di recente proposto dalla Giunta”.
Il potenziamento dei controlli è partito venerdì 9 dicembre e proseguirà fino al termine del periodo delle festività, con il convinto auspicio di favorire al meglio, per tutta la cittadinanza, un sostenibile e rispettoso accesso al centro storico.
Per garantire la massima efficacia dei controlli, si ricorrerà anche all’ausilio della tecnologia dello “SCOUT”, strumento che permette la rilevazione in movimento di alcune infrazioni al Codice della Strada particolarmente problematiche per la fluidità e la sicurezza del traffico (soste in doppia fila, sulle fermate bus, sugli attraversamenti pedonali, e così via).
Negli orari di maggior intensità del traffico, la pattuglia della Polizia municipale dotata di questo strumento percorrerà ciclicamente un percorso comprendente, fra le altre, le seguenti vie: via Murri, via Santo Stefano, via Farini, piazza Cavour, via Carbonesi, via Barberia, via Sant'Isaia, via San Felice, via Lame, via Don Minzioni, via Marconi, via Ugo Bassi, via Indipendenza, via dei Mille, Piazza Dei Martiri via Irnerio, via Zamboni, Strada Maggiore, Piazza Maggiore, Piazza del Nettuno, via Rizzoli, via San Vitale, piazza di Porta Ravegnana, via Castiglione.
L’Assessore comunale alla mobilità Andrea Colombo al riguardo dichiara: “L’obiettivo, in un periodo dell’anno in cui i bolognesi ancor più del solito amano andare a fare due passi in centro per incontrarsi e fare acquisti, è favorire la velocità e regolarità dei mezzi pubblici, evitare pericoli per la sicurezza e il passaggio di pedoni e ciclisti, garantire una maggiore vivibilità delle strade e piazze del centro, come d’altra parte prevede il piano della pedonalità di recente proposto dalla Giunta”.
Il potenziamento dei controlli è partito venerdì 9 dicembre e proseguirà fino al termine del periodo delle festività, con il convinto auspicio di favorire al meglio, per tutta la cittadinanza, un sostenibile e rispettoso accesso al centro storico.