Comunicati stampa

Comunicati stampa

"IMPARA L'ARTE...": GLI APPUNTAMENTI DI DOMENICA 30 OTTOBRE AI MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA


Al via domenica 30 ottobre "Impara l'arte...la domenica ai Musei Civici d'arte Antica", la consueta e variegata offerta culturale, che i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna propongono ormai da alcuni anni e che si rinnova anche pe...

Data:

:

Al via domenica 30 ottobre "Impara l'arte...la domenica ai Musei Civici d'arte Antica", la consueta e variegata offerta culturale, che i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna propongono ormai da alcuni anni e che si rinnova anche per la prossima stagione.

I primi due incontri in programma

Domenica 30 ottobre, alle 16
Collezioni Comunali d’Arte - Piazza Maggiore, 6
All’interno del ciclo: Per i bambini e le loro famiglie
Teseo e il filo d’Arianna: Orientiamoci in museo!
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni condotto da Angela Lezzi e Rita Novella Nanni
Costo del laboratorio 3 euro a bambino
gratuito per un accompagnatore

Domenica 30 ottobre, ore 10,30
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4.
All’interno del ciclo: Il ritratto nei secoli
Ritratti scolpiti tra Rinascimento e Barocco
Visita guidata condotta da Stefano Onofri

Le novità di quest'anno: alle visite domenicali pomeridiane o in dialetto bolognese, lingua inglese, francese, tedesca, araba, russa, si aggiungono per la prima volta quelle rivolte a cittadini di madrelingua cinese e rumena.
Prosegue per il secondo anno il ciclo di lezioni di Storia dell’arte: quest’edizione sarà dedicata alla scoperta del Rinascimento e del Barocco.
Al fecondo rapporto fra l’arte del passato e le elaborazioni sperimentali di artisti contemporanei vengono riservati tre incontri che consisteranno in un dialogo fra uno storico dell’arte e l’artefice di un’opera ospitata in Museo.
La presentazione di libri sarà l’occasione per incontrarne gli autori e conoscere dalla loro viva voce il percorso che li ha condotti dalle prime intuizioni agli esiti conclusivi delle ricerche con la loro pubblicazione.
Si inaugura infine una nuova serie di appuntamenti che, abbinando il commento a documenti figurativi con l’esecuzione di brani musicali, attraverso l’analisi delle diverse forme e funzioni delle arti, mirerà a restituire una più concreta e profonda conoscenza dell’epoca in cui sono stati prodotti.


Costo della visita guidata 4 euro a persona
(I laboratori devono essere prenotati presso la biglietteria del Museo Civico Medievale, 051-2193916 dal martedì precedente).

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top