Comunicati stampa

Comunicati stampa

"GRAFIE NASCENTI. CRONACHE DA UN GROVIGLIO CREATIVO": L'APPUNTAMENTO DI LUNEDIì 31 OTTOBRE ALLA BIBLIOTECA RUFFILLI


Lunedì 31 ottobre alle 18, nella sala multimediale della Biblioteca Roberto Ruffilli, in vicolo Bolognetti 2, per il ciclo "Grafie Nascenti. Cronache da un groviglio creativo", la biblioteca Roberto Ruffilli e la casa editrice PENDRAGO...

Data:

:

Lunedì 31 ottobre alle 18, nella sala multimediale della Biblioteca Roberto Ruffilli, in vicolo Bolognetti 2, per il ciclo "Grafie Nascenti. Cronache da un groviglio creativo", la biblioteca Roberto Ruffilli e la casa editrice PENDRAGON propongono un incontro con Gabriella Sessa autrice de "La costellazione di Orione", edizioni Pendragon.
Presenta il romanzo Linda Sutti

"Grafie nascenti. Cronache da un groviglio creativo" E' un ciclo di incontri che propone, oltre che ai testi della collana Fortepiano dedicata agli autori emergenti di Pendragon, il racconto a tappe di un viaggio affascinante: quello attraverso i “territori misteriosi” della scrittura come terapia che, più o meno consapevolmente, ogni autore intraprende prima di approdare alla sua opera prima.

Il libro “Quando ho rinunciato a te, ho rinunciato alla parte più vitale di me”.
Vent’anni dopo il loro primo incontro, dopo matrimoni e figli con altre persone, Anna e James devono fare i conti con la consapevolezza di aver rinunciato a un amore importante per mancanza di coraggio. Ma quel sentimento ha continuato ad abitare le loro vite, scorrendo nascosto fra le pieghe di una quotidianità ordinaria che li ha tenuti lontani.
Forse la vita offrirà loro un’altra possibilità.
A fare da contrappunto alla narrazione, il mito di Tristano e Isotta, richiamato e rivisitato per ricordarci che vi sono amori che legittimano un’intera esistenza. Rinunciarvi significa tagliare la radice più profonda di sé.
Più che una storia d’amore, una storia di coraggio: quello di essere se stessi che l’amore richiede.

Gabriella Sessa è nata a Milano. Dopo aver vissuto alcuni anni all’estero si è stabilita a Modena dove attualmente vive e lavora come psicologa e psicoterapeuta. Il suo primo romanzo, Diario di viaggio, ha vinto nel ‘99 il premio “Ma adesso io” del comune di Faenza.
Con Pendragon ha pubblicato, nel 2009, " La forma del vuoto".

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top