GLI ASSESSORI FRASCAROLI E RIZZO NERVO PRESENTANO IL PROGETTO "PREVENZIONE DELLE ONDATE DI CALORE 2011"
E' stato presentato questa mattina a Palazzo d'Accursio il progetto di Prevenzione delle ondate di calore 2011,un'azione di prevenzione, solidarietà e sostegno rivolta agli anziani che, per particolari patologie, solitudine o per la mancanza di ret...
E' stato presentato questa mattina a Palazzo d'Accursio il progetto di Prevenzione delle ondate di calore 2011,un'azione di prevenzione, solidarietà e sostegno rivolta agli anziani che, per particolari patologie, solitudine o per la mancanza di reti familiari o sociali, sono maggiormente esposti ai rischi delle ondate di calore. Un'azione resa possibile grazie alla realizzazione di una rete che già da anni vede coinvolti diversi soggetti coordinati da CUP 2000 quali: Servizi sociali dei Quartieri, Azienda Usl di Bologna, Arpa Emilia Romagna, Protezione civile del Comune, Servizio Hope del Consorzio Epta, Telecom Italia e numerose Associazioni di volontariato.
Il numero verde 800-562110 per informazioni e segnalazioni è già attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fino al 25 settembre. Significativo è stato l'incremento delle telefonate giunte al numero verde che nel 2010 ha registrato un +27% rispetto all'anno precedente.
In apertura di conferenza dall'assessore alla Sanità, Luca Rizzo Nervo, spiega: "Solo quest'anno sono stati raggiunti più di 9.500 anziani ultra-sessantacinquenni segnalati dall'Azienda Usl e dai Servizi sociali dei Quartieri per la loro particolare vulnerabilità al caldo estivo".
L'assessore al Welfare, Amelia Frascaroli, ha evidenziato l'importanza dell'estensione capillare nel territorio che "permette di accogliere segnalazioni di cittadini già conosciuti dai servizi sociali e di conoscere altresì nuove situazioni di fragilità verso cui attivare azioni di sostegno mirate".
In allegato la scheda del progetto "Prevenzione delle Ondate di calore".