Comunicati stampa

Comunicati stampa

DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT): LA CONVENZIONE TRA COMUNE E COLLEGIO NOTARILE DI BOLOGNA PRESENTATA OGGI IN CONFERENZA STAMPA

L'assessore agli Affari istituzionali, Matteo Lepore assieme al presidente del Consiglio notarile di Bologna, Fabrizio Sertori e al notaio Rita Merone, hanno presentato oggi in conferenza stampa la convenzione tra il Comune e il Consiglio notarile d...

Data:

:

Numero progressivo comunicato stampa

280/2011
L'assessore agli Affari istituzionali, Matteo Lepore assieme al presidente del Consiglio notarile di Bologna, Fabrizio Sertori e al notaio Rita Merone, hanno presentato oggi in conferenza stampa la convenzione tra il Comune e il Consiglio notarile di Bologna per il ricevimento e la comunicazione delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT).

L'assessore Matteo Lepore ha così commentato la decisione di siglare l'accordo con il Consiglio notarile di Bologna: "Abbiamo scelto la convenzione con il Collegio notarile perché dal punto di vista giuridico la riteniamo più forte". Concorda con l'assessore il presidente Fabrizio Sertori, aggiungendo che "il sistema di garanzie che attiviamo è il massimo possibile nel vuoto normativo" della legislazione nazionale.

"Esprimiamo grande soddisfazione - sottolinea Fabrizio Sertori, presidente del Consiglio di Bologna- per avere reso un importante servizio ai cittadini, collaborando come parte attiva insieme all’Amministrazione comunale di Bologna. I notai, essendo garanti delle istituzioni giuridiche, anche su questo tema specifico e di grande delicatezza, hanno adempiuto al loro ruolo di ‘cerniera’ tra i cittadini e le istituzioni".
Sottolinea il notaio Rita Merone, che si è occupata del progetto: "Questa Convenzione è l’esito di un lavoro comune iniziato nel 2006. I notai costituiscono una garanzia per la ‘tracciabilità’ dei documenti Dat, che fanno parte del Registro del Comune, in quanto vengono messi a repertorio nei singoli studi notarili".
Lastragrande maggioranza dei notai bolognesi(60 su 115) ha già aderito alla Convenzione.

I cittadini potranno rivolgersi a un notaio per compilare il modulo DAT e depositarlo. Tale procedura, che avrà un costo medio di circa 50/60 euro, con un massimale di 100 euro, garantisce, oltre alla riferibilità certa della disposizione rispetto a chi l'ha resa, la certezza della data e la tracciabilità della dichiarazione a tempo illimitato. Infatti la DAT sarà repertoriata dal notaio e, come spiega ancora il notaio Rita Merone, "il repertorio è anche un documento su supporto cartaceo e informatico, la cui conservazione nel tempo è garantita anche dal sistema di conservazione presso l’Archivio Notarile".

La DAT potrà essere lasciata in deposito al notaio o a uno o più fiduciari. A ulteriore garanzia, il registro comunale sancisce l'effettiva esistenza di una DAT e il nominativo di chi la detiene.
La convenzione consente infatti ai notai iscritti nel Distretto Notarile di Bologna, quando ricevano Dichiarazioni Anticipate di Trattamento da parte di cittadini italiani e non, residenti nel Comune di Bologna, di comunicare all'apposito Registro Comunale (naturalmente previo necessario consenso dei disponenti espresso con la redazione di una dichiarazione sostitutiva di notorietà) l'esistenza nel proprio Studio di tali dichiarazioni e l'inserzione dei dati dei disponenti.

Il Registro comunale delle dichiarazioni di volontà (testamento biologico), riservato ai cittadini residenti, consente l'iscrizione nominativa, mediante autodichiarazione, di tutti i cittadini che hanno redatto una DAT e l'hanno depositata presso un notaio e/o un fiduciario.
La DAT (Dichiarazione Anticipata di Trattamento) esplicita la dichiarazione di "volontà di essere sottoposto o meno, in caso di malattie o traumatismi cerebrali che determino una situazione irreversibile di incapacità della persona a manifestare il proprio consenso o rifiuto, a trattamenti sanitari che comportino l'uso di macchine o sistemi artificiali".

"Il valore della nostra formula - conclude l'assessore Lepore - sta nella sua replicabilità sul piano nazionale, è inattaccabile dal punto di vista giuridico e amministrativo e coinvolge i notai che garantiscono la veridicità e tracciabilità della dichiarazione".

Il Comune si impegna a dare visibilità alla procedura su Iperbole http://www.comune.bologna.it/cittadino/servizio_singolo/9:8771/8774 dove sarà disponibile anche un modulo DAT messo a punto dal Collegio notarile, che da molti anni, assieme alle istituzioni più attente, sta affinando gli strumenti per garantire questo importante esercizio delle libertà fondamentali dell'individuo.

In allegato la convenzione, il modulo DAT e l'elenco dei notai aderenti.

Allegati

Document
DAT.pdf (21.23 KB)
Document
DAT.pdf (21.23 KB)
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:21
Back to top