DA OGGI 5 FITTONI MOBILI DI NUOVO ATTIVI PER LE AREE PEDONALI IN CENTRO
Nella giornata di oggi sarà riattivata una prima tranche di cinque fittoni mobili, che negli ultimi due anni si erano progressivamente rotti, a causa di ripetuti vandalismi e della mancata manutenzione: si tratta dei varchi a protezione delle aree ...
Nella giornata di oggi sarà riattivata una prima tranche di cinque fittoni mobili, che negli ultimi due anni si erano progressivamente rotti, a causa di ripetuti vandalismi e della mancata manutenzione: si tratta dei varchi a protezione delle aree pedonali del centro storico nelle vie Moline, Mentana, Falegnami e in piazza Santo Stefano.
Gli interventi riprenderanno subito dopo le festività, per consentire nel più breve tempo possibile di rimettere in funzione tutti i restanti tredici dissuasori ancora non attivi, posizionati nelle aree pedonali Quadrilatero, Pratello, Montegrappa, Ghetto e Altabella.
I lavori sono stati recentemente affidati alla ditta Ducati con un appalto del valore complessivo di 80.000 euro, reperiti dalla nuova Amministrazione nel budget 2011 del Settore Mobilità sostenibile in corso d’anno.
“Per la Giunta – commenta Andrea Colombo, assessore comunale alla Mobilità – tutelare le isole pedonali esistenti è una assoluta priorità, per far rispettare le regole e per consentire a pedoni e ciclisti di circolare in sicurezza, a maggior ragione in vista delle nuove misure previste dal piano della pedonalità”.