Comunicati stampa

Comunicati stampa

"DA FRANKENHAUSEN A LEPANTO": DOMENICA 6 NOVEMBRE I WU MING AL MUSEO MEDIEVALE


Domenica 6 novembre alle 16.30, al Museo Civico Medievale, in via Manzoni 4, per il ciclo "Impara l'arte...le domeniche ai Musei Civici d'Arte Antica", si svolgerà l’incontro “Da Frankenhausen a Lepanto. I Wu Ming leggono alcu...

Data:

:

Domenica 6 novembre alle 16.30, al Museo Civico Medievale, in via Manzoni 4, per il ciclo "Impara l'arte...le domeniche ai Musei Civici d'Arte Antica", si svolgerà l’incontro “Da Frankenhausen a Lepanto. I Wu Ming leggono alcuni brani di Q e Altai"

Il celebre collettivo di scrittori a ranghi completi leggerà brani tratti da Q e Altai, circondato da armature, scimitarre, spadoni, picche, schioppi, mazze ferrate e altre armi conservate nel Museo Civico Medievale di Bologna. L’iniziativa infatti si svolgerà all’interno delle sale che custodiscono la ricca e prestigiosa collezione di armi europee e mediorientali, in parte giunte al museo grazie al lascito del generale Luigi Ferdinando Marsili.

Insieme alla lettura dei brani gli scrittori si soffermeranno su alcuni aspetti legati alla elaborazione dei loro famosi romanzi storici, illustrando il rapporto che li lega alle testimonianze materiali, alla saggistica e ai musei cittadini.

I Wu Ming, già Luther Blissett Project Bologna (1994-1999), devono il loro successo al romanzo storico Q (1999). Nel corso degli anni il gruppo ha tradotto e pubblicato diversi romanzi (54, Manituana, Altai,..), saggi di letteratura (New Italian Epic), fumetti e la sceneggiatura del film Lavorare con Lentezza (2004).

Per assistere alla visita dei Wu Ming è sufficiente pagare il biglietto di ingresso al Museo Civico Medievale (4 euro).

www.comune.bologna.it/cultura

Allegati

Document
Altai_cover.jpg (66.62 KB)
Document
Document
Altai_cover.jpg (66.62 KB)
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top