Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE LORENZO CIPRIANI (SEL) SULLA RICHIESTA DI CONFERIMENTO DEL NETTUNO D'ORO AI GENITORI DI CARLO GIULIANI


Si trasmette l'intervento di inizio seduta del consigliere comunale di SEL Lorenzo Cipriani sulla richiesta di conferimento del Nettuno d'Oro ai genitori di Carlo Giuliani.

"Le scritte anarchiche che sono apparse nei giorni scorsi sui muri di ...

Data:

:

Si trasmette l'intervento di inizio seduta del consigliere comunale di SEL Lorenzo Cipriani sulla richiesta di conferimento del Nettuno d'Oro ai genitori di Carlo Giuliani.

"Le scritte anarchiche che sono apparse nei giorni scorsi sui muri di Bologna, e che respingiamo con fermezza, sono una pericolosa conseguenza del negazionismo e del silenzio colpevole, misto a insabbiamenti, che su questa vicenda, e su quelle della scuola Diaz e della caserma Bolzaneto, si è tentato di far calare. Come ha detto Nichi Vendola, Al G8 di Genova nacque un fenomeno politico e culturale che è stato il più grande esempio di libertà e di intelligenza critica degli ultimi anni. Pensiamo anche agli ultimi referendum: la battaglia dell’acqua come bene pubblico, tanto per fare un esempio, proprio a Genova mostrò per la prima volta in forme potenti la critica al berlusconismo, intesa non come stizzosa polemica antipremier, ma come lotta contro la sua egemonia culturale. Alla scuola Diaz e alla caserma Bolzaneto la mia generazione, quella di chi aveva 20 anni, perse la sua innocenza.
La perse in due luoghi dove vennero sospesi i diritti e in cui la peggior destra italiana e le pulsioni d’ordine degli apparati repressivi hanno dato vita a quella che fu giustamente definita una macelleria messicana.


Carlo Giuliani fu la vittima di una clamorosa e preordinata volontà di trascinare e soffocare nel sangue un intero movimento, che chiedeva di poter partecipare alle scelte che riguardavano i beni comuni, che chiedeva che non fossero gli 8 potenti a discutere del futuro del mondo. A questa inedita e strepitosa offerta politica si rispose con la Zona Rossa, chiudendo non solo metaforicamente la saracinesca. Si cercò di stringere in una morsa di violenza un’enorme novità politica e la tragica e mai chiarita uccisione di Giuliani rappresenta la realizzazione di questo tentativo. L’unica risposta che si può dare, anche per respingere derive violente, è la ricerca della verità, una commissione parlamentare d’inchiesta sui fatti di Genova e, soprattutto l’identificazione della responsabilità politica di chi, in quei tragici giorni, era nella cabina di comando del governo e delle forze dell’ordine. Lo dobbiamo al Paese, lo dobbiamo a due persone straordinarie come Giuliano e Haidi Giuliani, che stanno dedicando la propria vita alla ricerca della verità.

Due persone cui sarebbe giusto e simbolico, a dieci anni da quegli eventi che hanno macchiato di vergogna l’intero Paese, conferire il prossimo Nettuno d’oro. L’ultimo è andato a Marco Di Vaio, che entrava in ztl con il pass disabili. Siamo sicuri che la scelta sarebbe decisamente migliore".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:23
Back to top