Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE LEONARDO BARCELÒ (PD) SUL RAZZISMO


Si trasmette il testo dell'intervento di inizio seduta nel Consiglio comunale odierno, del consigliere Leonardo Barcelò (PD), sul tema della pericolosa recrudescenza di atti a sfondo razzista.

"Ieri Firenze è stata teatro di due sparatorie ...

Data:

:

Si trasmette il testo dell'intervento di inizio seduta nel Consiglio comunale odierno, del consigliere Leonardo Barcelò (PD), sul tema della pericolosa recrudescenza di atti a sfondo razzista.

"Ieri Firenze è stata teatro di due sparatorie a sfondo razzista nella prima sono stati uccisi Samb Modou, 40 anni, e Diop Mor, 54 anni, due persone di origine senegalese ,e stata gravemente ferita una terza persona Moustapha Dieng 34 anni, nel pomeriggio sono stati ferite altre due persone.
Il Killer si chiamava Gianluca Casseri, 50 anni e da quanto si è appreso è stato identificato dalla polizia al meno due volte come partecipante a manifestazioni di destra e aderente alla sede locale di Casa Pound, nota associazione neofascista.
Una doppia vita, ragioniere e allo stesso tempo cultore di neonazismo e del negazionismo come si può capire dal minisaggio scritto da lui intitolato “I protocolli del Savio di Alessandria".
Senz'altro che per questi meriti in internet sul forum neo-nazista “stormfront” si sostiene che con la sua morte sia diventato un eroe, per combattere questa società multietnica che a loro dire è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere “perché la storia insegna che tante etnie non possono coesistere insieme”.
Ciò è avvenuto proprio nel giorno di apertura del XV Meeting dei diritti Umani,il cui tema centrale è stato quello della libertà di circolazione delle persone come valore inalienabile. Un diritto sancito dalla nostra carta costituzionale all'articolo 35 scritto da un'assemblea costituente che voleva dare dignità e diritto al lavoratore italiano che doveva andare all'estero, emigrare, per cercare di sfuggire alla povera economia del dopoguerra di un paese distrutto. Proprio come i paesi da cui vengono oggi coloro che chiedono asilo occupazione e lavoro a noi, diventati ricchi.
Lo scorso fine di settimana a Torino una ragazza di 16 anni ha denunciato falsamente uno stupro da parte di due nomadi e il corteo organizzato per protestare contro la violenza, con la gente ignara della menzogna e degenerato in assalto e distruzione di un campo Rom alla periferia della città.
Credo che possiamo fare nostre le parole del Sindaco Piero Fassino che ha espresso la piena condanna sua e della città per quel’ atto di violenza e come sia inaccettabile che si dia luogo a manifestazioni di linciaggio nei confronti di persone per loro origine non italiana e per stereotipi produttivi di generalizzazioni ingiuste .
Non possiamo fare passare l'idea che ci possa essere qualcuno, semplice cittadino o aderente a qualche gruppo che sta al di sopra degli altri. Neppure la rabbia, l'emarginazione e i pregiudizi possono giustificare episodi come quello al campo Rom di Torino.
Quanto e avvenuto tanto a Firenze come a Torino è preoccupante, perché il razzismo non nasce improvvisamente, ma è frutto di un terreno fertile, costruito in questi ultimi anni, nei quali ogni giorno abbiamo sentito urlare ministri , esponenti della Lega Nord contro i neri, gli zingari,le persone del sud del mondo ecc, li abbiamo sentiti dire che bisognava sparare sui barconi, costruendo cosi poco a poco un clima di odio, di rifiuto non solo dell'immigrato, ma del diverso.
Nella nostra città non dobbiamo mai abbassare la guardi contro il rigurgito del razzismo e dell'intolleranza nei confronti dell'altro. La nostra amministrazione deve pertanto continuare il suo deciso impegno politico culturale di sensibilizzare la nostra comunità ad opporsi con forza e costantemente contro ogni forma di razzismo secondo una progettualità di inclusione e non di esclusione."

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:21
Back to top