Comunicati stampa

Comunicati stampa

BIBLIOTECA RUFFILLI: GLI APPUNTAMENTI DI LUNEDI' 16 OTTOBRE


Di seguito gli appuntamenti di lunedì 16 ottobre alla biblioteca Roberto Ruffilli, in vicolo Bolognetti 2

Lunedì 17 ottobre ore 18
GRAFIE NASCENTI Cronache da un groviglio creativo
Un ciclo di incontri curato dalla casa editrice Pendragon, in co...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti di lunedì 16 ottobre alla biblioteca Roberto Ruffilli, in vicolo Bolognetti 2

Lunedì 17 ottobre ore 18
GRAFIE NASCENTI Cronache da un groviglio creativo
Un ciclo di incontri curato dalla casa editrice Pendragon, in collaborazione con la biblioteca Ruffilli, per proporre, oltre ai testi della collana Fortepiano dedicata agli autori emergenti, il racconto a tappe di un viaggio affascinante: quello attraverso i “territori misteriosi” della scrittura come terapia che, più o meno consapevolmente, ogni autore intraprende prima di approdare alla sua opera prima.

Incontro con Luca Setti
autore del libro "Pensieri da gabinetto, musica da camera"
presentano il romanzo Luca Scola e Linda Sutti, redattrice di Pendragon

I libri parlano, nella maggior parte dei casi, delle vite degli uomini. Questo libro non fa eccezione: la giornata di un uomo recluso – dai propri ricordi e dalle proprie stravaganti passioni – nella sontuosa villa di famiglia, scandita da caffè pessimi e faticosi pensieri. La sofferta discesa agli inferi di chi, ricordando, avverte la mancanza – di quasi tutto o di una persona soltanto – e si rassegna all'incompiutezza incolmabile che solo un passato vagamente vissuto riesce a evocare. La risalita, però, non è lontana e, come l’alba lascia lentamente spazio a un nuovo giorno, una luce s'intravede tra le ultime righe di questo breve romanzo: niente andrà perso davvero, seppur nel dolore. E tanto basta. Cosa importa se, di tanto in tanto, per afferrare questa verità occorre un’auto lanciata in folle corsa nella notte?

Luca Setti vive tra i Mulini Nuovi e il mondo. È dedito alla caccia, all’allevamento, al Lambrusco, al pied-de-poule, all’olio su tela, all’accumulo di roba vecchia e alla difesa dei valori smarriti della nobiltà rurale. Ma non ne ha colpa.

Questo è il suo primo romanzo.

gratuito

Lunedì 17 Ottobre alle 20.15
Continua la rassegna intitolata CINEMA EN ESPERA, promossa dall'Associazione Fratelli Marx, dedicata ai film realizzati negli ultimi otto anni nei principali paesi dell'America Latina rappresentativi della grande varietà di popoli, culture, ambienti, stili di vita del continente centro-sudamericano e di una sorprendente varietà di stili e linguaggi cinematografici.

Secondo appuntamento PÁRPADOS AZULES di Ernesto Contreras, Messico, 2007, 98’
Film in lingua originale con sottotitoli in italiano.
La timida e solitaria commessa Marina vince un viaggio per due persone per il paradisiaco posto di Playa Salamandra, ma non ha nessun cui chiedere di accompagnarla. Dopo un inutile tentativo di convincere la sorella, si ritrova completamente sola e decide di invitare Victor, uno sconosciuto che ha incontrato casualmente e che dice di essere un vecchio compagno di scuola. Nell’attesa che venga il giorno della partenza, Marina e Victor cominciano a uscire insieme per conoscersi e nonostante nessuno dei due sembri interessato all’altro, pur di uscire dalla loro disperata solitudine scelgono di stare insieme. E così, dopo fallimentari incontri spesi in imbarazzati silenzi, finiranno per innamorarsi quasi loro malgrado.

L'ingresso è gratuito e riservato ai soci del Cineclub. Ci si può associare la sera stessa delle proiezioni.
Per ulteriori informazioni:
cineclubfratellimarx@gmail.com
http://cineclubfratellimarx.splinder.com

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top