BANDO PER DIRIGENTI E ALTE SPECIALIZZAZIONI, DICHIARAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
In merito all'articolo pubblicato oggi dal sito internet AffariItaliani relativo ai bandi per dirigenti e alte specializzazioni del Comune di Bologna, l'Amministrazione comunale dichiara quanto segue:
"Il quadro normativo riformato dal D.Lgs. ...
Data:
:
In merito all'articolo pubblicato oggi dal sito internet AffariItaliani relativo ai bandi per dirigenti e alte specializzazioni del Comune di Bologna, l'Amministrazione comunale dichiara quanto segue:
"Il quadro normativo riformato dal D.Lgs. n. 159/2010 è stato scritto nell'intento di dare uniformità al sistema delle nomine dei dirigenti dello Stato e delle autonomie locali. Il principio generale che tutte le Amministrazioni pubbliche devono rispettare, è che l'accesso agli impieghi pubblici deve avere luogo nel pieno rispetto di altri principi generali, come la trasparenza delle procedure e l'imparzialità nell'azione amministrativa nei confronti della collettività.
Tutte le procedure adottate per la copertura di posti dirigenziali e di alte specializzazioni a tempo determinato sono di competenza attuativa di commissioni di selezione.
Per gli incarichi di alta specializzazione le commissioni di selezione sono composte da dirigenti del Comune di Bologna e da un esperto esterno di selezione del personale.
Le commissioni di selezione per i dirigenti sono composte da dirigenti delle pubbliche amministrazioni del Comune di Bologna, di altre amministrazioni e di un esperto esterno di selezione del personale.
In tutte le commissioni i membri sono di comprovata esperienza e serietà professionale. E nelle procedure di selezione devono rispettare le leggi e i regolamenti con pari trasparenza e imparzialità nei confronti di ciascun candidato.
Per quanto riguarda i contratti scaduti questa amministrazione non ha mai proceduto a proroghe.
Il Comune di Bologna ha dato diffusione pubblica alla propria intenzione di coprire alcune posizioni di alta specializzazione e dirigenziali con personale da assumere con contratto a tempo a determinato, ha ricevuto numerose candidature e sta provvedendo attraverso le commissioni ad espletare procedure di selezione pienamente rispettose della legge e delle regole.
È grave che nella fase di espletamento delle procedure selettive in corso, affidate a professionalità chiamate a lavorare per la collettività, si utilizzino strumenti politici di screditamento delle istituzioni che rischiano di gettare fango su tecnici chiamati a fare il proprio dovere. Ed è altresì grave che si turbi la serenità di coloro che si sono candidati, con mezzi che appartengono ad epoche storiche connotate dalla 'cultura' del sospetto e della sistematica denigrazione.
L'Amministrazione comunale di Bologna si riserva di valutare tutte le iniziative da intraprendere per tutelare se stessa e tutte le persone offese da
comunicati del genere nelle forme e nei modi previste dalla legge".
"Il quadro normativo riformato dal D.Lgs. n. 159/2010 è stato scritto nell'intento di dare uniformità al sistema delle nomine dei dirigenti dello Stato e delle autonomie locali. Il principio generale che tutte le Amministrazioni pubbliche devono rispettare, è che l'accesso agli impieghi pubblici deve avere luogo nel pieno rispetto di altri principi generali, come la trasparenza delle procedure e l'imparzialità nell'azione amministrativa nei confronti della collettività.
Tutte le procedure adottate per la copertura di posti dirigenziali e di alte specializzazioni a tempo determinato sono di competenza attuativa di commissioni di selezione.
Per gli incarichi di alta specializzazione le commissioni di selezione sono composte da dirigenti del Comune di Bologna e da un esperto esterno di selezione del personale.
Le commissioni di selezione per i dirigenti sono composte da dirigenti delle pubbliche amministrazioni del Comune di Bologna, di altre amministrazioni e di un esperto esterno di selezione del personale.
In tutte le commissioni i membri sono di comprovata esperienza e serietà professionale. E nelle procedure di selezione devono rispettare le leggi e i regolamenti con pari trasparenza e imparzialità nei confronti di ciascun candidato.
Per quanto riguarda i contratti scaduti questa amministrazione non ha mai proceduto a proroghe.
Il Comune di Bologna ha dato diffusione pubblica alla propria intenzione di coprire alcune posizioni di alta specializzazione e dirigenziali con personale da assumere con contratto a tempo a determinato, ha ricevuto numerose candidature e sta provvedendo attraverso le commissioni ad espletare procedure di selezione pienamente rispettose della legge e delle regole.
È grave che nella fase di espletamento delle procedure selettive in corso, affidate a professionalità chiamate a lavorare per la collettività, si utilizzino strumenti politici di screditamento delle istituzioni che rischiano di gettare fango su tecnici chiamati a fare il proprio dovere. Ed è altresì grave che si turbi la serenità di coloro che si sono candidati, con mezzi che appartengono ad epoche storiche connotate dalla 'cultura' del sospetto e della sistematica denigrazione.
L'Amministrazione comunale di Bologna si riserva di valutare tutte le iniziative da intraprendere per tutelare se stessa e tutte le persone offese da
comunicati del genere nelle forme e nei modi previste dalla legge".