ARCHIGINNASIO: LUNEDI' 14 NOVEMBRE INCONTRO CON ILDEFONSO FALCONES
Lunedì 14 novembre alle 17.30, alla biblioteca dell'Archiginnasio, in Piazza Galvani 1 Ildefonso Falcones, autore dei libri La cattedrale del mare e La mano di Fatima dialogherà con Bruno Arpaia e incontrerà i suoi lettori per firmare copie dei ...
Data:
:
Lunedì 14 novembre alle 17.30, alla biblioteca dell'Archiginnasio, in Piazza Galvani 1 Ildefonso Falcones, autore dei libri La cattedrale del mare e La mano di Fatima dialogherà con Bruno Arpaia e incontrerà i suoi lettori per firmare copie dei suoi libri.
Ildefonso Falcones De Sierravive a Barcellona e lavora comeavvocato specializzato in diritto civile per importanti aziende spagnole. La Cattedrale del mare, il suo primo romanzo, è stato un successo sensazionale in tutto il mondo, e, nel 2007, si è aggiudicato in Italia il Premio Boccaccio - Sezione Internazionale.
La cattedrale del mare è ambientato a Barcellona, nel XIV secolo, intorno alle maestose mura di una grande chiesa in costruzione, Santa Maria del Mar. Un'opera in cui avventura e sentimento si uniscono al romanzo di una città, protagonista anch'essa di una straordinaria avventura corale, restituita nella drammaticità dei suoi momenti cruciali così come nella sua vivacissima quotidianità, in un'ambientazione capace di ricreare, con limpidezza superiore alla penna di uno storico, luci e ombre di un Medioevo di ineguagliabile fascino.
La mano di Fatima (Longanesi, 2010) è ambientato nei villaggi delle Alpujarras (Spagna) al tempo della ribellione dei moriscos,che stanchi di ingiustizie e umiliazioni, si battono contro i cristiani che li hanno costretti alla conversione. È il 1568. Sullo sfondo delle vicende storiche, la lunga storia d'amore tra Fatima ed Hernando, un amore ostacolato da mille traversie e scandito da un continuo perdersi e ritrovarsi.
Ildefonso Falcones De Sierravive a Barcellona e lavora comeavvocato specializzato in diritto civile per importanti aziende spagnole. La Cattedrale del mare, il suo primo romanzo, è stato un successo sensazionale in tutto il mondo, e, nel 2007, si è aggiudicato in Italia il Premio Boccaccio - Sezione Internazionale.
La cattedrale del mare è ambientato a Barcellona, nel XIV secolo, intorno alle maestose mura di una grande chiesa in costruzione, Santa Maria del Mar. Un'opera in cui avventura e sentimento si uniscono al romanzo di una città, protagonista anch'essa di una straordinaria avventura corale, restituita nella drammaticità dei suoi momenti cruciali così come nella sua vivacissima quotidianità, in un'ambientazione capace di ricreare, con limpidezza superiore alla penna di uno storico, luci e ombre di un Medioevo di ineguagliabile fascino.
La mano di Fatima (Longanesi, 2010) è ambientato nei villaggi delle Alpujarras (Spagna) al tempo della ribellione dei moriscos,che stanchi di ingiustizie e umiliazioni, si battono contro i cristiani che li hanno costretti alla conversione. È il 1568. Sullo sfondo delle vicende storiche, la lunga storia d'amore tra Fatima ed Hernando, un amore ostacolato da mille traversie e scandito da un continuo perdersi e ritrovarsi.
Allegati
Document
Document
Document
Document