Comunicati stampa

Comunicati stampa

APPARATI EFFIMIERI PRESENTA "FURLE'", PROIEZIONE IN 3D. SABATO 8 OTTOBRE A FORLI'


Sabato 8 ottobre alle ore 22.30, in occasione della manifestazione della "Settimana del Buon Vivere" (3/9 Ottobre 2011 Forlì-Cesena), Apparati Effimeri, gruppo selezionato dal progetto Incredibol – l’innovazione creativa di Bo...

Data:

:

Sabato 8 ottobre alleore 22.30, in occasione della manifestazione della "Settimana del Buon Vivere" (3/9 Ottobre 2011 Forlì-Cesena), Apparati Effimeri, gruppo selezionato dal progetto Incredibol – l’innovazione creativa di Bologna, presenta "Furlè" un mapping architetturale, ovvero una proiezione in tre dimensioni che segue le linee e le prospettive della facciata del Municipio di Forlì in Piazza Saffi.

Apparati Effimeri realizza un'animazione in tre dimensioni che intende valorizzare una delle piazze più importanti della Storia D'Italia: Piazza Saffi. Il monumento civico emetterà frammenti di memorie e suggestioni visive che rimandano ai momenti maggiormente rappresentativi vissuti in questa piazza.
Dalla battaglia del Sanguinoso Mucchio del 1 maggio 1282 che vide la vittoria del ghibellismo locale, al bombardamento subito durante la Seconda Guerra Mondiale, fino ad arrivare ai grandi momenti di vita collettiva del secondo Novecento.
Furlè, Forlì in dialetto romagnolo, è un racconto surreale che vuole omaggiare la Romagna e i suoi abitanti, i quali nel corso dei secoli hanno combattuto in prima linea in difesa della libertà, contribuendo in maniera determinante sia al processo di unificazione del nostro paese che alla liberazione dall'occupazione nazi-fascista.

Apparati Effimeri lavora nel campo del Visual Design, sperimentando la possibilità di creare nuovi legami tra la storia passata della visione e le tecniche e gli approcci contemporanei dell’arte visiva. Il progetto nasce a Bologna nel 2008 con l'intento di attualizzare l’idea degli apparati delle feste e nel 2010 è stato selezionato dal progetto Incredibol – l’innovazione creativa di Bologna.
In passato, gli apparati effimeri venivano costruiti su misura per l'evento da celebrare e seducevano attraverso “simboli visuali”. Movimenti, suoni, luci e immagini realizzate appositamente da grandi artisti modificavano per qualche giorno le strade cittadine. Nel solco di questa tradizione, Apparati Effimeri interviene in modo non invasivo, dando vita alle forme preesistenti. Le architetture diventano sia schermi attivi per le proiezioni video che i soggetti delle stesse. Lo scopo del collettivo è cambiare la percezione degli spazi. Il lavoro di Apparati Effimeri adotta questo approccio per creare legami che percorrono trasversalmente la storia della visione. Questa metodologia d'intervento permette grande sperimentazione e sempre nuove possibilità.
Nell'ambito dell'underground bolognese nascono i loro primi lavori: negli ambienti dei Festival delle arti digitali, tra il 2007 e il 2008, sperimentano nuovi apparati visuali che accompagnano le perfomances dei soundartists. Da allora la loro ricerca si è delineata con precisione divenendo un linguaggio riconoscibile, caratterizzato da una scrupolosa analisi dei luoghi sul quale agisce.

Per informazioni:

Ufficio Stampa
La Wunder
info@lawunderprod.com

Apparati Effimeri
info@apparatieffimeri.com
051 19982550
www.apparatieffimeri.com

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top