Comunicati stampa

Comunicati stampa

APPARATI EFFIMERI IN MOSTRA FINO AL 9 NOVEMBRE ALLA TRIENNALE DI MILANO


In occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del suo famoso calendario, Lavazza spegne le candeline negli spazi della Triennale di Milano con un evento speciale: una mostra fotografica che celebra il viaggio, la seduzione e il caffè.
Il concept d...

Data:

:

In occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del suo famoso calendario, Lavazza spegne le candeline negli spazi della Triennale di Milano con un evento speciale: una mostra fotografica che celebra il viaggio, la seduzione e il caffè.
Il concept della mostra, Lavazza con te partirò, nasce e si sviluppa da un'idea del noto architetto e designer italiano Fabio Novembre che con il suo stile onirico e pop ha riletto l'intero percorso fotografico.

Apparati Effimeri, per questo straordinario evento, realizzano un architectural visual mapping curato da Fabio Novembre che ci immerge nell'immaginario Lavazza di questi 20 anni.
La video proiezione architetturale segue le forme dell'architettura effimera reale ideata dal curatore e trasporta il visitatore verso l'ingresso della mostra. L'ingresso della mostra, infatti, è situato al centro della struttura proiettata, in questo modo lo spettatore è come inghiottito dalla perfomance visuale.
I contenuti visivi raccontano il mondo dei calendari Lavazza attraverso le fotografie dei più grandi maestri internazionali, da Newton a von Unwerth passando per Watson, LaChapelle, Mondino, Leibovitz e Recuenco.

Da Martedì a Domenica dalle 10.30 alle 20.30 a ciclo continuo- Giovedì e Venerdì dalle10:30 alle 23:00 a ciclo continuo.
Triennale di Milano
Ingresso: libero

Apparati Effimeri Apparati Effimeri SNC è una società con sede a Bologna (IT) fondata nel 2011 che si occupa di Visual Design. Il mapping 3D, un elaborazione in tre dimensioni applicata alla architettura, è la tecnica digitale che caratterizza i lavori di Apparati Effimeri. Il filone di ricerca più interessante di visual mapping ha per oggetto gli edifici: le architetture diventano sia schermi attivi per le proiezioni video che i soggetti delle stesse. Tale tecnica proiettiva, e la lucida ridondanza che crea, produce effetti spettacolari che permettono infinite possibilità creative. Nell'ambito dell'underground bolognese nascono i loro primi interventi: negli ambienti dei Festival delle arti digitali, tra il 2007 e il 2008, sperimentano nuovi apparati visuali che accompagnano le perfomances dei sound artists. Da allora la loro ricerca si è delineata con precisione divenendo un linguaggio riconoscibile, caratterizzato da una scrupolosa analisi dei luoghi sul quale agisce. Nel 2008 il gruppo partecipa a Stradebluarte, un progetto patrocinato dalla Provincia di Bologna. Il lavoro sul Teatro Testoni di Casalecchio di Reno segna il loro approdo nel sistema dell'arte più allargato. Nel 2009 Apparati Effimeri è presente a Itinerario Festival di Cesena e al Festival Internazionale del Teatro in Piazza a Sant'Arcangelo di Romagna dove intervengono sulla Rocca Malatestiana e sull'Arco di Trionfo. Da questo momento in poi Apparati Effimeri vince numerosi premi nell'ambito del Visual Environment e collabora on importanti istituzioni e brand italiani ed internazionali. Nel 2010 Apparati Effimeri è tra i vincitori di Incredibol – l’Innovazione Creativa di Bologna. Nel 2011 il collettivo si costituisce in Apparati Effimeri SNC e apre la sua esperienza nell'interaction design e l'object projection.

Apparati Effimeri
info@apparatieffimeri.com
051 19982550
www.apparatieffimeri.com

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top