Comunicati stampa

Comunicati stampa

AL VIA GIOVEDI' 3 NOVEMBRE IL PROGETTO "BADABENE": UN MILIONE DI EURO PER SOSTENERE L'ASSISTENZA DOMICILIARE A BOLOGNA.


Giovedì 3 novembre, alle 11, alla sede ASP Giovanni XXIII di Palazzo Gnudi, in via Riva di Reno 75/77, inaugura "Badabene" il progetto del Comune di Bologna, per sostenere l’assistenza domiciliare agli anziani, finanziato da INPDA...

Data:

:

Giovedì 3 novembre, alle 11, alla sede ASP Giovanni XXIII di Palazzo Gnudi, in via Riva di Reno 75/77, inaugura "Badabene" il progetto del Comune di Bologna, per sostenere l’assistenza domiciliare agli anziani, finanziato da INPDAP, con la collaborazione di ASP Giovanni XXIII, AUSL e Università.

Al brindisi inaugurale interverranno Luca Rizzo Nervo, assessore alla Sanità del Comune di Bologna; Alberto Scuderi e Aldo Manella, direttore e dirigente regionale INPDAP; Gabriele Cavazza e Monica Minelli, direttore del distretto di Bologna e del dipartimento delle Attività Sociosanitarie dell’Azienda USL di Bologna; Roberto Nicoletti, prorettore agli studenti dell’Università di Bologna; Giovanni De Plato, presidente dell’ASP Giovanni XXIII;i rappresentanti di CGIL CISL e UIL e soprattutto i protagonisti: pensionati, badanti e tirocinanti coinvolti nella sperimentazione.

Il progetto. 500 euro annui per l’assistenza domiciliare a persone bisognose, percorsi di qualificazione sul lavoro per badanti, borse di studio da 4000 euro per 31 giovani laureati da avviare alle diverse professionalità connesse all’assistenza e al welfare. Questi alcuni degli interventi di “Inpdap muove Bologna - Bada bene”, progetto sperimentale a favore di anziani  pensionati INPDAP, in condizioni di fragilità  o non autosufficienti, finanziato per circa un milione di euro da INPDAP, ideato dal Comune di Bologna.

Nel corso dell’inaugurazione i presenti e tutti i protagonisti del progetto saranno a disposizione dei giornalisti per rispondere a domande di approfondimento.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top