Comunicati stampa

Comunicati stampa

2 AGOSTO 2011, XXXI ANNIVERSARIO DELLA STRAGE ALLA STAZIONE. IL PROGRAMMA DELLE CERIMONIE


Si trasmette il programma delle cerimonie organizzate per domani 2 agosto, XXXI anniversario della strage alla stazione, giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi.

Programma

ore 6.30 - 8.30 - Parco della Montagnola, Piazza VIII Agosto: ...

Data:

:

Si trasmette il programma delle cerimonie organizzate per domani 2 agosto, XXXI anniversario della strage alla stazione, giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi.

Programma

ore 6.30 - 8.30 - Parco della Montagnola, Piazza VIII Agosto: arrivo da tutta Italia delle staffette podistiche "Per non dimenticare"
ore 8.00 - 14.00 - 1 e 2 agosto - Stazione Centrale - stand Poste Italiane: vendita oggetti commemorativi e annullo filatelico speciale
ore 8.30 - Sala Consiglio - Palazzo d'Accursio: incontro con l'Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, le Autorità ed i rappresentanti delle città, degli enti e delle associazioni aderenti alla manifestazione. Interverranno il sindaco di Bologna Virginio Merola, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il presidente dell'Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, Paolo Bolognesi, il prefetto Angelo Tranfaglia, in rappresentanza del Governo.
ore 9.15 - Piazza Nettuno: concentramento con i Gonfaloni delle città e partenza del corteo lungo via dell'Indipendenza
ore 10.10 - Piazza Medaglie d'Oro: due adolescenti leggono un testo inedito del poeta Roberto Roversi. Seguono un minuto di silenzio in memoria delle vittime e gli interventi del presidente dell'Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, Paolo Bolognesi e del sindaco di Bologna Virginio Merola
ore 10.50 - Primo Binario - Stazione di Bologna: deposizione di corone alla targa che ricorda il sacrificio del ferroviere Silver Sirotti deceduto nella strage del treno Italicus. Sarà presente il sindaco Virginio Merola
ore 11.15 - Piazzale EST - Stazione di Bologna: partenza del treno straordinario per San Benedetto Val di Sambro, deposizione di corone alle lapidi che ricordano le vittime degli attentati ai treni Italicus e 904 Napoli-Milano. Interventi del Sindaco di San Benedetto Val di Sambro Gianluca Stefanini, del Presidente Associazione Vittime Strage di Brescia Manlio Milani e della Presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghetti. Sarà presente la presidente del Consiglio comunale Simona Lembi
ore 11.15 - Chiesa di San Benedetto – Via dell’Indipendenza, 64: Santa Messa, celebra Mons. Giovanni Silvagni , Vicario Generale Chiesa di Bologna. Sarà presente l’assessore Luca Rizzo Nervo
ore 11.40 - Piazzale Cotabo - Via Stalingrado 65/13:deposizione di corone al monumento in ricordo dei tassisti deceduti il 2 agosto 1980 e a seguire intitolazione della “Rotonda Taxisti Vittime Strage 2 agosto 1980”. Sarà presente l’assessore Andrea Colombo
dalle ore 15 - Centro sportivo Pallavicini -Via M.E. Lepido, 194/10:8a edizione“Lo sport ricorda” quadrangolare di calcio fra le squadre del Consiglio comunale di Bologna, RFI Bologna, Nazionale Italiana Ferrovieri Calciatori, COTABO. Sarà presente l’assessore Luca Rizzo Nervo
ore 21.15 - Piazza Maggiore - concorso internazionale di composizione 2 agosto - XVII edizione
Riservato a partiture fisarmonica, mandolino, clarinetto, ocarina e orchestra eseguite dall'Orchestra del Teatro Comunale di BolognaDirettore M° Riccardo Ceni. Sarà presente il sindaco Virginio Merola
Programma:
Verranno eseguite le composizioni vincitrici del concorso
Composizione prima classificata : “Rapsodia concertante” di Adriano Gaglianello ( Italia)
Composizione seconda classificata : “Diabolic Machine” di Antonio Casagrande ( Italia)
Composizione terza classificata:Risorgimenta(1) Variatio” di Davide Fensi ( Italia)
gRaggi di un sogno nascente”, di Michele Corcella, per quattro ocarine, clarinetto, fisarmonica, mandolino e ensemble - Commissione del Concorso internazionale di composizione 2 agosto, prima esecuzione assoluta
gMa la gloria non vedo” di Angelo Inglese, su progetto e testo di Fabrizio Festa e Cinzia Venturoli interpretato da Moni Ovadia - Prima esecuzione assoluta
Il concerto sarà trasmesso in diretta da RAI Radio Tre e in differita televisiva da “La Musica di RAI Tre” giovedì 4 agosto ore 24 circa.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top