T DAYS, RIGETTATA NUOVAMENTE DAL TAR LA RICHIESTA DI SOSPENDERE LA PEDONALIZZAZIONE. IL COMMENTO DELL'ASSESSORE ALLA MOBILITA' ANDREA COLOMBO
Nella Camera di consiglio di ieri, il TAR Bologna ha respinto nuovamente la richiesta di sospendere i T Days, presentata questa volta con un secondo ricorso da un gruppo composto da alcuni commercianti, taxisti, professionisti e disabili. Nell'ordin...
Nella Camera di consiglio di ieri, il TAR Bologna ha respinto nuovamente la richiesta di sospendere i T Days, presentata questa volta con un secondo ricorso da un gruppo composto da alcuni commercianti, taxisti, professionisti e disabili. Nell'ordinanza pubblicata oggi, i giudici, confermando l'orientamento assunto nei tre precedenti provvedimenti relativi al primo ricorso di alcuni alberghi, motivano il nuovo rigetto con la mancanza di "concreti profili di danno grave ed irreparabile". I ricorrenti sono anche stati condannati al pagamento integrale delle spese processuali della fase cautelare.
"E' una pronuncia davvero importante - commenta l'assessore alla Mobilità Andrea Colombo - perché per la quarta volta in due mesi viene confermato che la pedonalizzazione non lede i diritti al lavoro e alla mobilità che erano stati fatti valere in giudizio, cioè non crea danni gravi alle attività economiche, né rende inaccessibile il centro storico, grazie anche alle misure di supporto introdotte dal Comune per il trasporto pubblico, i parcheggi scambiatori e l'handicap. I T Days sono quindi una scelta definitiva, che intendiamo comunque migliorare e rafforzare ancora a settembre, con la nuova navetta pensata soprattutto per anziani, disabili e clienti dei mercati".