Comunicati stampa

Comunicati stampa

Cersaie, i provedimenti per la viabilità in occasione della manifestazione fieristica che si svolgerà a Bologna dal 25 al 29 settembre

La quarantesima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’Arredobagno si preannuncia come una delle manifestazioni fieristiche più partecipate di sempre per Bologna. Tra il 25 e il 29 settembre son...

Data:

:


La quarantesima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’Arredobagno si preannuncia come una delle manifestazioni fieristiche più partecipate di sempre per Bologna. Tra il 25 e il 29 settembre sono infatti attese in città circa 100.000 persone.

La viabilità in zona Fiera sarà dunque inevitabilmente molto congestionata.

Per questo l’Amministrazione, dopo diversi incontri di un tavolo tecnico a cui hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti (Fiera, Tper, Autostrade, Polizia Locale...), ha deciso di attuare alcune modifiche alla viabilità. In particolare:

- al fine di ridurre il flusso del traffico privato nell’area dove è presente il cantiere del tram, sull'asse viale Europa/viale della Fiera in direzione centro, verrà istituito l'obbligo di svolta a destra ai veicoli che si immettono da via Michelino, con l'eccezione del bus Tper 35, che potrà svoltare a sinistra da via Michelino verso via della Fiera in direzione centro, mantenendo così inalterato il suo percorso ordinario.
- Sempre per limitare il suddetto flusso veicolare, in accordo con Autostrade, verranno chiuse le rampe della tangenziale dell’uscita n. 8 che immettono in viale Europa, direzione centro città tra le ore 8 e le 10 e tra le 17 e le 19.

Inoltre è prevista la chiusura al traffico di piazza Costituzione, ad eccezione di trasporto pubblico e taxi e in via Stalingrado verrà istituito il divieto di sosta per i pulman turistici nel tratto da piazza Costituzione alla rampa della Tangenziale.

A presidiare i punti più critici attorno alla Fiera ci saranno inoltre diverse pattuglie della Polizia locale in particolare nelle fasce orarie più problematiche cioè: 7.30-11.30 e 16.30-19.30. Tra questi la rotonda nei pressi del Copernico sulla quale si invitano gli automobilisti a non sostare neanche temporaneamente.

In generale il Comune invita tutta la cittadinanza ad evitare di attraversare in auto la zona della Fiera e, quando possibile, invita le aziende e gli enti della zona Fiera a favorire lo smart working ai lavoratori e alle lavoratrici.
Si consiglia di utilizzare le linee bus 28 e 35, che saranno potenziate, e la navetta 945 che Tper attiverà per l’occasione da Aeroporto a Fiera.

Il tavolo di lavoro, coordinato dal Comune, rimarrà attivo fino al termine della manifestazione fieristica e valuterà giorno per giorno eventuali ulteriori provvedimenti da assumere o modifiche a quelli già assunti.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:56
Back to top