Venerdì 14 luglio, dalle 9 alle 13.30, nell’Auditorium Biagi di Salaborsa, in Piazza del Nettuno 3, l’evento che chiude il progetto dedicato alle strategie di pianificazione e gestione del verde urbano, per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sull’ecosistema urbano. Il Comune di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Villa Ghigi, organizza la conferenza nazionale del progetto LIFE Clivut - Climate Value of Urban Trees.
A rappresentare il Comune di Bologna, l'assessora alla Transizione ecologia, Anna Lisa Boni, che aprirà la conferenza, e l'assessora con delega alla Cura del patrimonio arboreo e Progetto impronta verde, Valentina Orioli.
Particolare focus sarà sulle esperienze pilota italiane, Bologna e Perugia, per far conoscere il progetto e renderlo replicabile.
La conferenza è gratuita ed è in fase di accreditamento da parte del CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali).
Grazie a LIFE Clivut, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell'Università degli Studi di Perugia, è stata ideata e implementata, la Strategia per la gestione del verde urbano in quattro città pilota, Perugia, Bologna, Salonicco e Cascais, attraverso un metodo di co-progettazione e co-implementazione con cittadini, imprese e studenti dalle scuole primarie all'università.
Qui le informazioni sul progetto: https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/progetto-europeo-clivut
Diretta streaming sul canale youtube del Comune di Bologna:https://www.youtube.com/comunedibologna
Per informazioni scrivere un’email a: info@fondazionevillaghigi.it
Allegati
Document