Si è tenuta questa mattina in Prefettura una riunione operativa sulla situazione in via Saffi a cui hanno partecipato Sindaco, Prefetto e tecnici del Comune di Bologna, del Consorzio Bonifica Renana, dell'Agenzia di Protezione civile e del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco.
A seguito dell’incontro, richiesto dal Sindaco, è stata firmata un’Ordinanza del Comune che - “sentiti l’Autorità idraulica competente (Agenzia di Protezione civile - settore Sicurezza Territoriale e Protezione civile del Distretto Reno) nonché il Comando dei VVFF nell'ambito dell’incontro di coordinamento tenutosi in data odierna presso la Prefettura di Bologna” - “intima alla proprietà del locale sito al piano terra di via Saffi 22/2 di provvedere con la massima urgenza e diligenza all'immediata ricostruzione del solaio danneggiato al fine di scongiurare un'ulteriore fuoriuscita di acqua con conseguenti possibili danni e pericoli per la pubblica incolumità e di comunicare entro il termine di 5 giorni il nominativo del tecnico abilitato a cui è stato affidato l'incarico di cui sopra”.
Il R.D. num 523/1904 impone infatti in capo ai proprietari delle opere costruite sull'alveo demaniale dei corsi d'acqua la manutenzione e l'eventuale ripristino delle opere di copertura da questo realizzate.
Inoltre, in vista delle precipitazioni previste anche oggi e nei prossimi giorni, il Comune sta posizionando dei sacchi di sabbia per il contenimento delle acque nelle prossimità del locale limitandone il più possibile la fuoriuscita sulla pubblica via.
Il Comune infine continuerà, come nelle scorse settimane, con il monitoraggio continuativo delle condizioni idrometriche e la pulizia nelle tratte tombinate di propria competenza.
L’ordinanza chiede inoltre alla Autorità Idraulica competente della Regione Emilia-Romagna di garantire il costante monitoraggio pluvio-idrometrico e di provvedere alla preventiva e tempestiva pulizia nei tratti scoperti del Torrente Ravone.