Comunicati stampa

Comunicati stampa

Domani alle 14.30 prima seduta dell'Istruttoria Pubblica sui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Alle 14 la Sala Azzurra di Palazzo d'Accursio verrà intitolata alla memoria di Carlo Flamigni

Data:

:


Domani martedì 18 aprile dalle 14:30 alle 19, in presenza nella Sala del Consiglio comunale a Palazzo d'Accursio, si terrà la prima seduta dell'Istruttoria Pubblica sui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Interverranno il sindaco Matteo Lepore, la presidente del Consiglio comunale Maria Caterina Manca, l’assessore Scuola e adolescenti Daniele Ara e la Capo Area educazione, istruzione e nuove generazioni Veronica Ceruti. A seguire gli interventi delle esperte ed esperti nominati dalla Giunta e dai Gruppi consiliari, quindi le associazioni, gruppi e comitati iscritti all’istruttoria.

Mercoledì 19 dalle 9.30 alle 19 è prevista una seconda seduta mentre giovedì 27 dalle 9.30 alle 18.30 si terrà la terza seduta.

L'Istruttoria è stata approvata dal Consiglio comunale e ha l'obiettivo di promuovere il dibattito pubblico sul tema dell'educazione e la riflessione pedagogica, stimolare il confronto e la partecipazione di tutta la comunità educante e dei soggetti che in città si occupano di infanzia e adolescenza, far emergere i bisogni e le aree di miglioramento, delineare strategie future di implementazione di attività formative.

Le sedute saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.youtube.com/ConsiglioComunaleBologna 
La partecipazione come uditori è libera.

Prima della seduta, martedì 18 alle 14, si terrà la cerimonia di intitolazione della Sala Azzurra di Palazzo d'Accursio, adiacente alla Sala del Consiglio comunale, a Carlo Flamigni.
Sarà presente anche la moglie Marina Mengarelli.

Flamigni, Presidente del Consiglio Comunale, medico delle donne e pioniere della fecondazione assistita, si è inoltre dedicato alla promozione dei diritti dei bambini e delle bambine attraverso la sua azione istituzionale e politica ed è stato tra i primi a proporre una istruttoria pubblica dedicata in grado di coinvolgere numerose realtà cittadine. Da quella l'iniziativa è nato successivamente un forum nazionale con la partecipazione di centinaia di associazioni e gruppi in tutta Italia.

L'intitolazione è stata proposta dal sindaco Matteo Lepore e dalla presidente del Consiglio comunale, Maria Caterina Manca.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:55
Back to top