Comunicati stampa

Comunicati stampa

Domani in Cineteca il ricordo di Lucy Salani e la proiezione di C'è un soffio di vita soltanto

Iniziativa per la Giornata internazionale della visibilità transgender. Partecipa la vicesindaca Clancy

Data:

:


Venerdì 31 marzo, alle 20.30 al Cinema Lumière, una serata speciale fuori programma e a ingresso gratuito per ricordare Lucy Salani, scomparsa lo scorso 22 marzo, con la proiezione del film C'è un soffio di vita soltanto, ritratto realizzato da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini. Introducono la vicesindaca di Bologna Emily Clancy,Mazen Masoud e alcune attiviste e attivisti del MIT di Bologna che hanno conosciuto Lucy.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Bologna in collaborazione con MIT - Movimento Identità Trans e Cineteca per onorare la figura di Lucy Salani e ricordarla in occasione della Giornata internazionale della visibilità transgender.
Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti.

"Lucy è stata uomo e donna, figlio e madre, prigioniero nel campo di concentramento di Dachau,
amica, amante, prostituta. La sua vita è stata un saliscendi di eventi, ora tragici, ora più sereni.
L’abbiamo scovata nella sua casa popolare nella periferia bolognese, l’abbiamo conosciuta e
abbiamo ascoltato per ore la storia della sua vita, decidendo così di realizzare un film su di lei, sulla
sua umanità, sul suo coraggio e sul suo indistruttibile attaccamento alla vita. C’è un soffio di vita
soltanto è la storia di un’identità che resiste e sopravvive, malgrado tutto, in un XXI secolo in cui il
senso della Memoria sembra affievolirsi di fronte al lento incedere dei fantasmi del passato".
(Matteo Botrugno, Daniele Coluccini)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:55
Back to top