Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, la presidente Maria Caterina Manca ha presentato in apertura il restyling della sala del Consiglio

In apertura della seduta odierna del Consiglio comunale, la presidente Maria Caterina Manca ha presentato il restyling della sala del Consiglio, che riapre dopo un breve periodo di lavori, con l'esposizione di due “Sibille” di Elisabetta ...

Data:

:


In apertura della seduta odierna del Consiglio comunale, la presidente Maria Caterina Manca ha presentato il restyling della sala del Consiglio, che riapre dopo un breve periodo di lavori, con l'esposizione di due “Sibille” di Elisabetta Sirani.

Di seguito l'intervento della presidente Maria Caterina Manca:

"Riprendiamo le sedute in sala Consiglio, oggi, lunedì 6 marzo, dopo un periodo di breve chiusura.
Con molta soddisfazione presento gli interventi migliorativi che hanno interessato la sala, importanti per ottimizzare e valorizzare i lavori e la funzione del Consiglio, sede del confronto democratico in città.
Un nuovo sistema audio video, innovativo e molto bello, di gestione del voto digitale integrato per le sedute in modalità mista, così come prevede il Regolamento dopo la pandemia, sfruttando in questa maniera gli strumenti utilizzati durante tutto il periodo pandemico, quando il Consiglio ha continuato a funzionare da remoto.
Il sistema precedente risaliva al 2010 e risultava ormai obsoleto ed era stato abbandonato durante la pandemia in quanto non permetteva la votazione da remoto.
Il nuovo impianto è costituito da un sistema microfonico, da nuove telecamere che garantiscono una migliore qualità del suono e dell’immagine, sia in sala che online, un sistema di voto integrato per la gestione delle sedute in modalità mista, che migliora la fruibilità delle informazioni attraverso un sistema avanzato per la trasmissione in diretta, con sottotitolatura in tempo reale, molto utile a tutti cittadini e cittadine, verbalizzazione automatica, archiviazione delle sedute in un portale internet dedicato, dove consiglieri e cittadini potranno effettuare ricerche per parola chiave, per esempio il nome dell’oratore o gli ordini del giorno.
A questo si aggiunge l’intervento di restauro conservativo delle poltrone, sia le sedute che gli schienali, secondo l’antico metodo di realizzazione delle stesse, comprese le incisioni che sono state riportate al loro aspetto originario, e le parti lignee.
Ringrazio il settore Innovazione digitale, l’assessore Massimo Bugani e tutti i tecnici intervenuti.
La sala consiliare dunque ha cambiato volto, non solo per l’innovazione digitale, utile a supportare i lavori in aula, e soprattutto a facilitare la partecipazione delle cittadine e cittadini.
Da oggi la sala cambia volto anche grazie ad un intervento di restyling al femminile di Palazzo d’Accursio, annunciato un anno fa dal nostro Sindaco e del quale avevamo parlato durante il Consiglio solenne del 25 novembre 2022 - con l’intervento di Vera Fortunati dedicato alle donne pittrici - nell’ottica di dare spazio alle tante donne che hanno reso grande Bologna.
Parliamo della valorizzazione dell’iconografia femminile nell’aula di Consiglio. Vedete alla mia destra due opere, due “sibille” di Elisabetta Sirani che sono la prima concretizzazione di un percorso che oggi si realizza proprio in occasione dell’8 marzo, che prevede di ospitare a rotazione in sala di Consiglio opere d’arte dedicate a figure femminili e al loro ingegno attraverso il linguaggio dell’arte.
Per il loro impegno in questo progetto rendendolo possibile, e per questo le ringrazio: il settore Musei civici di Bologna, con la direttrice Eva Degl’Innocenti, la Pinacoteca nazionale, con la direttrice Maria Luisa Pacelli e la delegata alla Cultura Elena di Gioia".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:55
Back to top