Comunicati stampa

Comunicati stampa

Attrezzature e industrie insalubri, approvata la convenzione per la rigenerazione dell'area Ex Sintexcal in via Agucchi

La Giunta comunale ha approvato la convenzione con la proprietà dell'area Ex Sintexcal per rigenerare l'area interessata dall'impianto.La convenzione prevede la possibilità di riqualificare l’area dal punto di vista urbanistico co...

Data:

:


La Giunta comunale ha approvato la convenzione con la proprietà dell'area Ex Sintexcal per rigenerare l'area interessata dall'impianto.
La convenzione prevede la possibilità di riqualificare l’area dal punto di vista urbanistico con demolizione degli edifici esistenti, fra cui uno di carattere documentale, e nuova costruzione di due edifici con funzione di magazzinaggio, spedizione e logistica. Al soggetto attuatore viene concessa la possibilità di monetizzare interamente la dotazione di verde pubblico in cambio di questi impegni: la costruzione di una struttura polivalente a servizio del Quartiere Borgo Panigale-Reno, all'interno della vicina area verde e sportiva del parco Sirola, costituita da un salone di circa 300 mq di superficie utile, modulabile in tre salette di circa 100 mq ciascuna, oltre ai servizi e a un piccolo magazzino; la sistemazione dell’area di 804 mq, di proprietà comunale, posta tra la via Agucchi e l’area ex Sintexcal; la realizzazione di parcheggi pubblici per una superficie pari a 1.400 mq, sull’area di proprietà comunale posta a nord-est del lotto d’intervento, vicino al centro sportivo.
L'impianto della ditta Sintexcal si trova in via Agucchi dalla fine degli anni '50 ed è classificato come industria insalubre di prima classe. Il Comune di Bologna e Sintexcal, dopo un lungo periodo di confronto, sono giunti nel 2016 alla sottoscrizione di un accordo che ha sancito la chiusura definitiva dell'impianto di via Agucchi, a fronte della riorganizzazione della produzione in altri siti. L'accordo faceva parte del Poc Attrezzature e industrie insalubri, con successive varianti, poi recepito nelle schede del Pug approvato nel 2021.
La convenzione prevede la realizzazione delle opere entro cinque anni.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:54
Back to top