Media sociali per fare comunità, domani l’incontro della Scuola Achille Ardigò
Continuano gli incontri della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e diritti dei cittadini, promossa dal Comune di Bologna – Dipartimento welfare, in collaborazione con l'Università.L’ultimo appuntamento del ...
Data:
:
Continuano gli incontri della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e diritti dei cittadini, promossa dal Comune di Bologna – Dipartimento welfare, in collaborazione con l'Università.
L’ultimo appuntamento del 2022, in programma martedì 13 dicembre dalle 15 alle 17.30 nella sala conferenze del MAMbo,via Don Minzoni 14, sarà dedicato al tema “Media sociali per fare Comunità a Bologna” e vedrà la partecipazione di Giovanni Boccia Artieri, del Dipartimento Discui dell’Università di Urbino Carlo Bo, e Michele D’Alena, della Fondazione Innovazione Urbana.
A presiedere l’incontro Roberta Paltrinieri, dedl Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e componente del CTS della Scuola Achille Ardigò.
Sarà possibile seguire la lezione anche in modalità a distanza sulla piattaforma Meet, collegandosi al link fornito previa iscrizione.
Qui il form per iscriversi:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfgczgERy_y7fNS2vmsLoMlhDlKwZUT1ef2z0bZIU9NrFQlhw/viewform
La Scuola Achille Ardigò
La Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna cura la formazione permanente sui diritti dei cittadini e sul welfare solidale e di comunità, in collaborazione con Istituzioni e Università.
Ogni anno la Scuola organizza un corso magistrale sui temi del welfare di comunità, con lezioni a cadenza periodica; promuove inoltre seminari, laboratori, summer school, master, workshop, eventi e corsi tematici; realizza ricerche e pubblicazioni.
Accanto a queste attività, la Scuola Ardigò da quest’anno ha attivato nei quartieri cittadini un ciclo di laboratori di ricerca, formazione e co-progettazione didattica sperimentale, che prendono il nome di Scuola popolare di Quartiere.
I laboratori, ora in fase di attivazione, si svilupperanno sulla base dei bisogni formativi e delle priorità tematiche e delle necessità di approfondimento individuate dai Quartieri che, insieme a Scuola Ardigò e Università, sono parte attiva nella costruzione dei programmi formativi e di ricerca.
Tutte le informazioni sulle attività della Scuola e i materiali didattici prodotti sono disponibili sul sito: www.comune.bologna.it/scuola-ardigo/