Proseguono fino al 16 dicembre le settimane pedagogiche, di seguito le iniziative previste per la prossima settimana.
Sabato 5 novembre dalle 15 alle 18 – Teatro Duse, via Cartoleria 42
Bologna cresce: traiettorie pedagogiche per lo sviluppo dei Servizi ZeroSei del Comune di BolognaSeminario di approfondimento su valori di riferimento e obiettivi da porre alla base dell’agire educativo di una comunità educante che cresce. Interverranno, tra gli altri il sindaco
Matteo Lepore (in collegamento), e l’assessore alla Scuola
Daniele Ara.
Ingresso libero.
Programma completo
https://www.comune.bologna.it/eventi/bologna-cresce-traiettorie-pedagogiche-sviluppo-servizi-zerosei Lunedì 7 novembre alle 17.30 – Centro sociale Montanari, via Saliceto 3/21
Storia e memoria scolastica di Bologna: i Febbrai pedagogiciDibattito pubblico ad ingresso libero. Saranno presenti l’assessore
Daniele Ara e la presidente del Quartiere Navile
Federica Mazzoni.
Programma completo
https://www.comune.bologna.it/eventi/storia-memoria-scolastica-bologna-febbrai-pedagogici Mercoledì 9 novembre dalle 16 alle 17 – Cineteca Sala Cervi, via Riva di Reno 72/A
OAMovie presenta le nuove videoproduzioni 2021/2022Officina Adolescenti presenta due documentari: “UpsideDown - un'avventura extra-ordinaria” sugli ambienti carsici della Dolina e della Grotta della Spipola e “Un sogno nel cassetto - il museo didattico circolante di Luigi Bombicci”
Ingresso gratuito su prenotazione
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSczBy4r4iqH0haOLlOd8BEnGNrkcOpqagjhgvsxjycx255CVg/viewform Info
https://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/events/oamovie-sul-grande-schermo