Comunicati stampa

Comunicati stampa

Impianti sportivi via Fancelli, Li Calzi: “Scelta la proposta di maggior interesse pubblico e sostenibilità finanziaria”

“Sulle polemiche sollevate dagli esponenti del gruppo di Fratelli d’Italia, per la scelta di un nuovo progetto per gli impianti sportivi di via Fancelli, in zona Barca, è innanzitutto doverosa una precisazione di carattere tecnico:...

Data:

:

“Sulle polemiche sollevate dagli esponenti del gruppo di Fratelli d’Italia, per la scelta di un nuovo progetto per gli impianti sportivi di via Fancelli, in zona Barca, è innanzitutto doverosa una precisazione di carattere tecnico: il Comune non sceglie i gestori degli impianti, che vengono assegnati con un bando ad evidenza pubblica; si limita ad individuare il progetto di pubblica utilità ritenuto di maggior interesse. È sulla base di questo criterio che è stato selezionato il progetto proposto dalla società sportiva Nettuno Sport Center. L’attuale gestione, se lo riterrà, potrà partecipare al bando ad evidenza pubblica, che ricordo essere aperto a tutti - commenta l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi -. Trovo, invece, poco comprensibili le critiche mosse dall’opposizione su una presunta ‘scelta politica’ contro Tennis Club Nettuno. Dopo quasi quarant’anni ininterrotti di gestione di uno spazio pubblico credo sia difficile sostenere che ci siano pregiudizi nei loro confronti. Semplicemente è stato scelto il progetto sportivo e di riqualificazione più coerente con le esigenze del territorio: da una maggior attenzione ai più piccoli, con la promozione verso le scuole primarie e secondarie dell’attività del centro sportivo - quindi esattamente l’opposto di quanto sostiene chi oggi vede non accolta la propria proposta -; a programmi dedicati all’integrazione sociale e di persone con disabilità. Oltre a questo, è stata premiata la proposta con una maggiore sostenibilità finanziaria e che garantisce migliori condizioni per i lavoratori, anche in termini di remunerazione. Infine è stato valutato positivamente il soddisfacimento della rilevante domanda sportiva di campi da padel, strutture sportive ad oggi carenti nel panorama cittadino, la cui realizzazione è prevista entro il primo anno di concessione”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:53
Back to top