Comunicati stampa

Comunicati stampa

NEAR+FUTURES+QUASI+WORLDS, domani in Salaborsa conferenza di apertura e inaugurazione della mostra

Doppio appuntamento per la presentazione della mostra NEAR+FUTURES+QUASI+WORLDS, che dopo l'esposizione di Berlino, Kilowatt porta in Italia, a Bologna, per la prima volta. Domani, mercoledì 4 maggio alle 16 in piazza Coperta della Biblioteca ...

Data:

:


Doppio appuntamento per la presentazione della mostra NEAR+FUTURES+QUASI+WORLDS, che dopo l'esposizione di Berlino, Kilowatt porta in Italia, a Bologna, per la prima volta.

Domani, mercoledì 4 maggio alle 16 in piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa si terrà un convegno a tema arte, scienza, tecnologia e ambiente dedicato alla necessità di riappropriarci del futuro, in questo momento di tumulti geopolitici e cambiamenti climatici critici. Con alcuni ospiti (politici, artisti, scienziati) esploreremo gli strumenti e le condizioni per poterlo immaginare, anticipare, costruire (qui i dettagli del convegno e link per partecipare: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-opening-conference-near-futures-quasi-worlds-325877938687).
Seguirà l'inaugurazione ufficiale con il sindaco Matteo Lepore, il curatore della mostra Manuel Ciraqui e alcuni artisti.

Giovedì 5 maggio alle 10, nella sala conferenze al secondo piano della biblioteca Salaborsa, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra, alla quale seguirà una visita guidata con il curatore Ciraqui.

La mostra, ad accesso gratuito e visitabile nell'Auditorium Biagi della Biblioteca Salaborsa dal 5 al 29 maggio, presenterà una selezione di importanti opere di tredici artisti internazionali, frutto di residenze artistiche presso i principali centri di ricerca europei: sculture robotiche, stampe 3D, bassorilievi, animazioni digitali, film, luci e installazioni che rendono manifesto ciò che sta per o potrebbe accadere e, attraverso la loro capacità visionaria, pongono lo spettatore ai limiti della realtà, dimostrando come questi possano essere labili.

NEAR+FUTURES+QUASI+WORLDS è parte del programma di Art City 2022 e celebra 7 anni dall'avvio di S+T+ARTS, iniziativa della Commissione Europea nata per promuovere le collaborazioni tra arte, scienza e tecnologia, il dialogo transnazionale, la diversità e la consapevolezza ambientale.

Maggiori informazioni: https://leserredeigiardini.it/starts-bologna/

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:53
Back to top