Le commissioni consiliari di mercoledì 20 aprile
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune
Data:
:
Mercoledì 20 aprile sono in programma due commissioni consiliari. Le sedute si terranno in videoconferenza e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna: https://www.youtube.com/ComuneDiBologna
Alle 9, la commissione "Commercio, turismo, lavoro, economia di vicinato" si riunirà per un ordine del giorno sul personale da impiegare per l’accoglienza profughi, presentato dal gruppo Fratelli d’Italia. A seguire, sullo stesso tema, verranno trattate due udienze conoscitive richieste rispettivamente al gruppo Fratelli d’Italia e dai consiglieri Giorgia De Giacomi e Michele Campaniello (Partito Democratico).
Alle 11, la commissione “Scuola, antimafia, legalità democratica, coesione sociale, cultura e giovani, Europa e attività internazionali” si riunirà in seduta congiunta con la commissione “Salute, welfare, politiche per le famiglie, la comunità e delle fragilità” per un’udienza conoscitiva, richiesta dai consiglieri Giorgia De Giacomi e Franco Cima (Partito Democratico) sul riconoscimento all’Istituto Aldini Valeriani, prima scuola in Italia, come centro di formazione per la rianimazione, attribuito da IRC- Gruppo Italiano per la rianimazione cardiopolmonare.
Alle 9, la commissione "Commercio, turismo, lavoro, economia di vicinato" si riunirà per un ordine del giorno sul personale da impiegare per l’accoglienza profughi, presentato dal gruppo Fratelli d’Italia. A seguire, sullo stesso tema, verranno trattate due udienze conoscitive richieste rispettivamente al gruppo Fratelli d’Italia e dai consiglieri Giorgia De Giacomi e Michele Campaniello (Partito Democratico).
Alle 11, la commissione “Scuola, antimafia, legalità democratica, coesione sociale, cultura e giovani, Europa e attività internazionali” si riunirà in seduta congiunta con la commissione “Salute, welfare, politiche per le famiglie, la comunità e delle fragilità” per un’udienza conoscitiva, richiesta dai consiglieri Giorgia De Giacomi e Franco Cima (Partito Democratico) sul riconoscimento all’Istituto Aldini Valeriani, prima scuola in Italia, come centro di formazione per la rianimazione, attribuito da IRC- Gruppo Italiano per la rianimazione cardiopolmonare.
Allegati
Document
Document