Domani martedì 21 dicembre alle ore 17.30, alla sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio, verrà presentato il volume “Il portico bolognese. Storia, architettura, città” di Francesco Ceccarelli e Daniele Pascale Guidotti Magnani, edito da Bologna University Press.
Saluti istituzionali del sindaco Matteo Lepore e introduzione di Virginio Merola.
Ne discuteranno con gli autori Valentina Orioli, assessora alla valorizzazione dei beni culturali e Portici Unesco, e Corrado Azzollini, segretario Regionale del Ministero della Cultura per l'Emilia-Romagna.
Il volume è il frutto delle ricerche di Francesco Ceccarelli, ordinario di Storia dell’Architettura dell’Università di Bologna, che ha collaborato negli ultimi anni con il Comune di Bologna svolgendo un ruolo di primo piano nella predisposizione del Dossier di candidatura de I Portici di Bologna, iscritti dal 28 luglio di quest’anno nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il libro, a cui ha collaborato lo studioso Daniele Pascale Guidotti Magnani, analizza l’origine e lo sviluppo del portico bolognese ed il suo ruolo urbano oltre a illustrarne esempi particolarmente significativi appartenenti a tutte le epoche, dal Medioevo al Ventesimo secolo.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme di contenimento del contagio da Coronavirus. Per accedere è richiesto il Green Pass. È inoltre necessaria la mascherina.
Ingresso su prenotazione:
info.ppm@comune.bologna.it Per accrediti stampa è possibile fare richiesta entro le 14 di domani all’indirizzo
ufficiostampa@comune.bologna.it