Question Time, chiarimenti sul bando per il nuovo accesso all'ex cinema Modernissimo
L'assessore Virginia Gieri ha risposto, in seduta di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord), bando per il nuovo accesso all'ex cinema Modernissimo.La domanda del consigliere Bosco"Ex cinema Modernissi...
Data:
:
L'assessore Virginia Gieri ha risposto, in seduta di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord), bando per il nuovo accesso all'ex cinema Modernissimo.
La domanda del consigliere Bosco
"Ex cinema Modernissimo. Alla luce dell'articolo di stampa chiedo al Sindaco ed alla Giunta un parere politico-amministrativo nel merito. Chiedo in particolare se, per il terzo bando, condividano l'ottimismo già espresso per i precedenti".
La risposta dell'assessore Gieri
"Gentile consigliere,
mi aspettavo questa domanda da lei, perché avevamo dialogato su questo e mi ero espressa in termini ottimistici, anche se in genere tendo ad essere molto realista, perché evidentemente in quel momento avevo segnali diversi.
Comunque non ci siamo fermati, a seguito dell'esito delle gare andate deserte in merito ai lavori previsti la realizzazione del nuovo accesso al cinema Modernissimo, non dei lavori all'interno del cinema, è in corso, da parte degli uffici competenti, una verifica tecnica per approfondire le criticità che le imprese hanno riscontrato nella gara con offerta economicamente vantaggiosa.
Gli uffici, insieme ai progettisti incaricati, stanno effettuando tutte le verifiche in merito ai prezzi e alla cantierabilità dell'intervento. Sottolineo i prezzi, perché lei si ricorderà che tra primo e secondo bando non abbiamo aumentato l'importo, quindi valuteremo anche questo. Questo lo facciamo per potere agevolare maggiormente la partecipazione alla gara d'appalto di imprese qualificate, trattandosi di un intervento molto complesso, come tutti gli interventi che si inseriscono nella parte storica della città, ma nello specifico il recupero dell'accesso al cinema è molto delicato dal punto di vista architettonico. Anche se l'importo messo a gara non è particolarmente significativo, siamo al di sotto dei 500 mila euro.
Il lavoro di approfondimento degli uffici è in corso dal primo giorno anche con la prima selezione delle imprese interessate, ci siamo attivati subito - come sapete tra il primo e il secondo bando è passato appena un mese -, e partiremo con la nuova proposta di gara, la terza entro alcune settimane, che riteniamo possa essere quella decisiva.
Ci tengo a dire che il lavoro del settore Lavori pubblici e del settore Gare non si ferma neanche durante il lockdown, siamo al lavoro ogni giorno. Chiaro che per le imprese a volte i problemi ci sono, perché partecipare a gare così delicate necessita anche di una valutazione sul campo e di visite. Certamente il periodo in cui stiamo vivendo tutti non agevola, ma noi non vogliamo bloccare le nostre gare e faremo il possibile per lanciare la prossima gara entro qualche settimana".