Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Simona Lembi
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Simona Lembi (Partito Democratico). "È successo un’altra volta e questa volta è successo a Giorgia Meloni, parlamentare, leader di Fratelli d’Italia, di essere insult...
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Simona Lembi (Partito Democratico).
"È successo un’altra volta e questa volta è successo a Giorgia Meloni, parlamentare, leader di Fratelli d’Italia, di essere insultata, in quanto donna. Un docente Universitario, Giovanni Gozzini, in una trasmissione radiofonica le ha rivolto insulti. Non è la prima volta. La cosa che ha colpito, stavolta, è la reazione che è arrivata da tutte le parti, prima ancora che dalle forze politiche, dalle massime rappresentanze istituzionali: il Presidente della Repubblica, quello del Consiglio, i Presidenti di Senato e Camera. Poi anche da Anpi, da contesti che sono certamente molto distanti dalle opinioni politiche di Meloni ma che sanno che è dovere di tutti coloro che lo praticano e vi partecipano, preservare lo spazio pubblico dagli insulti e dalla violenza, anche verbale. Non è una questione di buone maniere (cosa che certamente non guasta mai); in gioco non c’è il bon ton e il politicaly correct, ma un modo di intendere lo spazio pubblico che è a garanzia di tutti per sostenere quel confronto libero, capace di favorire le migliori scelte possibili della politica. E proprio perché lo spazio pubblico è sacro, io eviterei di trovare scusanti. Presento un ordine del giorno in cui invito le forze politiche a condividere la condanna di ogni forma di insulto qualunque siano le posizioni politiche di chi offende e di chi viene offeso e invita ognuno a fare la propria parte affinché sia preservato lo spazio del confronto da ogni forma di violenza".