Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul People Mover alla consigliera Graziella Tisselli

L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, in seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Graziella Tisselli (Fratelli d'Italia) su People Mover e barriere antirumore.La domanda della consigliera Tisselli"Ieri è s...

Data:

:


L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, in seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Graziella Tisselli (Fratelli d'Italia) su People Mover e barriere antirumore.

La domanda della consigliera Tisselli
"Ieri è stata inaugurata la navetta del people mover, così come riportato dagli organi d'informazione, chiede al Signor Sindaco il proprio pensiero politico in merito e come intenda procedere l'amministrazione considerando che i problemi dovuti alla rumorosità in determinate zone non sono stati risolti pur avendo i cittadini residenti, in più occasioni, richiesto l'installazione di infissi e barriere fonoassorbenti".

La risposta dell'assessore Mazzanti
"Gentile consigliera, come noto, a seguito dei risultati del monitoraggio acustico imposto in esito alla Valutazione di Impatto Ambientale e condotto durante la fase di pre-esercizio a 3 navette, è stata rilevata una situazione di superamento dei limiti normativi imputabile al People Mover esclusivamente su 3 ricettori: in via Zanardi 32, in via del Lazzaretto 9 e in via Agucchi 114. Il concessionario ha predisposto, per questi 3 ricettori, gli studi e gli approfondimenti specifici per il dimensionamento delle opere di mitigazione acustica, poi oggetto di istruttoria da parte dagli Enti competenti (Settore Ambiente del Comune di Bologna, Arpae e AUSL).
Questo lo stato di avanzamento:
  • per il ricettore di via Zanardi 32, come opere di mitigazione, il concessionario ha proposto l’innalzamento delle attuali barriere acustiche. Attualmente si è in attesa di una approvazione definitiva da parte del proprietario delle aree e dell’edificio di proprietà di Poste Italiane SpA.

  • per il ricettore di via del Lazzaretto 9, come opere di mitigazione, il concessionario ha proposto l’installazione di infissi silenti ed impianti di condizionamento. In tal modo sarà possibile garantire un adeguato comfort interno all’edificio in riferimento a tutte le sorgenti infrastrutturali presenti nell’area. Attualmente l’edificio è stato oggetto di interventi manutentivi da parte del Comune di Bologna che ne è proprietario, interventi che sono terminati lo scorso due novembre. Il concessionario, in accordo con gli uffici tecnici comunali, interverrà nelle prossime settimane con la previsione di conclusione dei lavori entro la fine dell'anno.

  • per il ricettore di via Agucchi 114, come opere di mitigazione, il concessionario ha proposto l’installazione di infissi silenti ed impianti di condizionamento che consentiranno di ottenere un beneficio anche per la mitigazione delle altre sorgenti disturbanti. Attualmente è stata data informazione alla proprietà della soluzione approvata e si è in attesa di un incontro con la stessa al fine di concordare un programma lavori.

Vi è inoltre un ricettore, ubicato in via Bertalia al civico 26 per il quale il monitoraggio ha evidenziato il rispetto dei limiti acustici in una situazione prossima al valore limite in periodo notturno; anche in considerazione delle segnalazioni dei cittadini residenti, gli Enti competenti hanno prescritto ulteriori indagini, già effettuate dal concessionario, ma sulle quali l'Amministrazione comunale ha richiesto integrazioni al fine di indagare maggiormente la situazione acustica; le risultanze del monitoraggio, confermata dai tecnici del concessionario, fanno registrare un livello acustico ancora prossimo al limite senza superarlo. Al fine di dare una risposta compiuta si è provveduto a richiedere ad ARPAE l'esecuzione di un monitoraggio acustico che indaghi le ricadute indotte su diversi piani dell'edificio. Detto monitoraggio verrà effettuato in fase di esercizio affinché gli esiti siano il più aderente possibile alla condizione effettiva di servizio".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:49
Back to top