Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla ristrutturazione dello Stadio Dall'Ara

L'assessore allo Sport Matteo Lepore ha risposto questa mattina, nel corso della seduta di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 stelle) sulla ristrutturazione dello Stadio Dall'Ara.Domanda del con...

Data:

:


L'assessore allo Sport Matteo Lepore ha risposto questa mattina, nel corso della seduta di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 stelle) sulla ristrutturazione dello Stadio Dall'Ara.

Domanda del consigliere Bugani
"Visto l'articolo di stampa sulla ristrutturazione dello stadio Dall’Ara, poiché il Sindaco Merola ha affermato che 'l’operazione stadio porterà beneficio a Bologna intera, innescando un circuito virtuoso di investimenti, occupazione e sviluppo. Il Comune, grazie a un bilancio in salute nonostante il coronavirus, sarà partner di un intervento fondamentale', pongo la seguente domanda d’attualità per avere dal Sindaco e la Giunta una valutazione politico amministrativa su quando riportato e se reputano importante che l'antistadio resti a vocazione sportiva".

Risposta dell'assessore Lepore
"Ringrazio il consigliere per la domanda, che mi permette di precisare l'aspetto dell'antistadio e poi di fare una valutazione più generale. L'antistadio rimarrà ad uso sportivo, questa è l'intesa che abbiamo raggiunto, la proposta prevede questo e anche che insieme ci fosse una riqualificazione della pista di atletica e del campo sportivo. Ci sarà modo poi di guardare il progetto nella sua definizione più avanti con la cittadinanza e con le associazioni sportive che frequentano l'antistadio, alle quali verrà garantita la permanenza o un'alternativa collocazione sempre nei pressi. Questo è l'impegno che abbiamo definito nella dichiarazione di comune interesse.
Sono contento che il consigliere Bugani da parte del Movimento 5 stelle abbia fatto questo intervento, perché mi permetto di dire che sul consumo di suolo e sulla trasparenza - che sono due battaglie fondative di un movimento che è stato all'opposizione in città della maggioranza di questa Giunta -, questo progetto è paradigmatico: è un progetto innovativo a livello europeo e nazionale. Di fatto Bologna è l'unica città in Italia a decidere di utilizzare la legge sugli stadi senza consumare suolo. Lo facciamo con procedure di evidenza pubblica, con un dialogo con i privati e con la cittadinanza, dopo un lungo percorso, ma mai lungo come quello che abbiamo visto in tutte le altre città italiane, che pur avendo allungato molto i tempi, stanno facendo operazioni urbanistiche di ampio respiro. A Bologna, invece, non consumiamo suolo e lavoriamo per riqualificare il patrimonio dello stadio comunale e credo che siamo paradigmatici su questo: trasparenza, procedure di appalti rigorose per proteggere da infiltrazioni il nostro territorio; la ricerca di partner robusti, che sappiano affrontare una sfida di questo tipo, che è importantissima, perché è simbolica, ma anche nel cuore della città. Sarà come operare la città a cuore aperto e quindi dovremo lavorare insieme con chi verrà selezionato dalle procedure che faremo, con grande cura e attenzione, facendo rispettare i tempi. Per questo i partner che andranno a implementare questo progetto insieme al Bologna saranno decisivi.
Un'operazione di investimento come questa richiede la massima trasparenza e attenzione, perché così potremo garantire insieme un risultato ottimale. Ed è anche un investimento, in un momento di crisi, che permette di vedere un orizzonte, di portare su Bologna investimenti, di creare lavoro e anche un indotto, perché attorno a questa nuova idea di stadio ci saranno altre tipologie di intervento economico, sia in ambito commerciale, che culturale e di aggregazione: sarà una struttura che rimarrà aperta sette giorni su sette e finalmente risolverà anche i nodi della mobilità e dei parcheggi, che da tempo creano delle problematiche ai cittadini che vivono nel quartiere".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:49
Back to top