Question Time, chiarimenti sugli abbonamenti Tper per gli studenti universitari
L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sugli abbonamenti Tper per gli studenti universitari.Domanda della consigliera Scarano"L'abbon...
Data:
:
L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sugli abbonamenti Tper per gli studenti universitari.
Domanda della consigliera Scarano
"L'abbonamento bus per gli studenti universitari in offerta ancora non c'e'. Sono a chiedere un parere politico amministrativo sul ritardo con il quale viene attivata la misura straordinaria di abbonamento a prezzi agevolati per studenti universitari, rispetto all'effettivo inizio delle lezioni e se almeno se sia prevista una qualche forma di rimborso per chì ha già dovuto iniziare i corsi universitari e quindi si è già dotato di abbonamenti a prezzo pieno. Sono anche a chiedere se gli enti proprietari di TPER sono costantemente informati dalla direzione sulle modalità di azione della partecipata".
Risposta dell'assessore Mazzanti
"Gentile consigliera, in riferimento alla sua domanda le segnalo che da 4 anni esistono per gli studenti universitari di Bologna specifiche ulteriori agevolazioni grazie ad uno preciso accordo di Mobility management raggiunto tra l'Ateneo e TPER.
L’accordo, già comunicato insieme al Comune negli anni scorsi e che il Comune ha già avuto modo di apprezzare, vede un importante sforzo economico dell'Ateneo definito con i rappresentanti degli studenti e l’impegno di TPER nell’ambito degli accordi di mobility. E’ stato così possibile in questi anni offrire tariffe particolarmente agevolate per gli studenti dell’università, grazie ai primi accordi che avevano portato l’abbonamento annuale a 180 euro.
Quest'anno la speciale tariffa garantita dall’Università e dall’accordo pluriennale Con Tper porta il costo della tessera annuale ad una ulteriore riduzione (150 euro annui). È inoltre previsto un bando destinato a 5000 studenti che consente un ulteriore sconto che porta l’abbonamento annuale urbano a 69 euro. L’università ha diffuso specifica comunicazione delle tariffe nei giorni scorsi informando che il bando per i 5000 abbonamenti super scontati sarà pubblicato il 7 ottobre. Sempre da quella data sarà attiva la speciale formula d’abbonamento a 150 euro. In merito ai tempi di comunicazione delle nuove tariffe l’università insieme a Tper ha chiarito che i tempi di definizione delle nuove tariffe leggermente più lunghi che in passato sono dovuti all’ulteriore sforzo fatto per agevolare gli studenti che ha portato a migliorare ulteriormente le tariffe proposte per il nuovo anno accademico. Agevolazioni che quest'anno, come già indicato, vedono abbonamenti annuali ancora più scontati che in passato e il quasi raddoppio degli abbonamenti “super scontati” messi a bando. Aggiungo che ritardi non ce ne sono stati anche perché l'università ha cercato, insieme a tutti gli altri attori, le risorse per fare questa operazione di ulteriore sconto e in più ha fatto anche un comunicato stampa prima del bando, per avvisare gli studenti di cosa sarebbe avvenuto e di quali sarebbero state le procedure. Quindi direi che non solo non c'è stato nessun danno nei confronti dei nostri studenti, ma, anzi, direi che l'università di Bologna insieme a Tper e alla pubblica amministrazione ha dato un contributo economico enorme nei confronti degli studenti. Credo che possiamo essere contenti e dire che il ritardo non c'è stato nei fatti".