Question Time, chiarimenti sugli alloggi Acer
L'assessore Virginia Gieri ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sugli alloggi Acer.Domanda del consigliere Bosco"Alla luce dell'articolo di stampa, si chiede il parere dell...
Data:
:
L'assessore Virginia Gieri ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sugli alloggi Acer.
Domanda del consigliere Bosco
"Alla luce dell'articolo di stampa, si chiede il parere della giunta. In particolare si chiede di sapere, a parere della stessa, come gli invasori hanno saputo che l'appartamento era sfitto, si chiede infine quali misure intenda attivare al fine di promuovere un più rapido turn over degli alloggi ERP sfitti.".
Risposta dell'assessore Gieri
"Grazie presidente, gentile consigliere, intanto partiamo dai fatti: l’intervento delle Forze dell’ordine è avvenuto alle 4 del 9 settembre e già alle 9 della stessa mattina Acer aveva messo in sicurezza, con le porte anti intrusione che conoscete, l’immobile. Quindi dobbiamo dire che in un primo momento la nostra capacità di controllo, in qualche maniera, è stata ribadita positivamente perché, come voi sapete, i numeri delle occupazioni che abbiamo in città sono certamente tra i più bassi d’Italia, sfioriamo lo zero, ci sono solo due o tre situazioni molto particolari, perché sono presenti minori con situazioni socio sanitarie particolari, ma sono veramente tre situazioni, parliamo davvero di poco.
Per quanto riguarda il turn over, come voi sapete, un appartamento viene abbandonato per varie ragioni, spesso per la morte dell’assegnatario. Dal decesso dell’assegnatario alla presa in carico da parte di Acer dell’immobile può passare un pochino di tempo perché, come voi potete immaginare, sono i familiari che devono notificare il decesso ad Acer. In realtà poi, proprio perché, e il consigliere lo dice giustamente, può passare del tempo perché magari gli eredi non sono attenti oppure ci possono essere varie situazioni. Noi abbiamo approntato, in questi mesi, una nuova procedura che mette in comunicazione direttamente la nostra anagrafe comunale e Acer, proprio per fare in modo che Acer venga allertata quando c’è il decesso di persona che ha un’assegnazione, in questo modo speriamo di accorciare questi tempi. Per ultima cosa lei mi chiedeva come hanno fatto a saperlo gli occupanti. Mah, esattamente nella stessa maniera, è ovvio che non lo sappiamo per certo ma possiamo ipotizzarlo. Certo è che noi sappiamo che quando ci sono delle intrusioni abusive e quindi abbiamo delle segnalazione da parte dei cittadini che abitano intorno, che vivono in quel pezzo di nostro territorio dove esiste l'appartamento che può essere occupato, analogamente lo possono aver saputo malintenzionati, per cui da un parte abbiamo i cittadini che giustamente ci segnalano, e io continuo a ringraziarli sempre perché è anche grazie a loro, oltre che del lavoro degli operatori di Acer sul territorio, che riusciamo ad arrivare prestissimo se non addirittura impedire un’occupazione da subito, ma se riusciamo a intervenire prestissimo, come in questo caso, lo facciamo anche grazie ai cittadini. Evidentemente i cittadini a volte non hanno buone intenzioni. Quello che a noi interessa è trovare tutti i modi per migliorare i nostri controlli, fare in modo che le occupazioni, come oggi, possiamo dire, finalmente, sono quasi azzerate. Non più murature che venivano comunque abbattute, ma porte molto moderne che ci consentono di mettere in sicurezza i nostri alloggi e naturalmente rimettere in circuito il prima possibile i nostri alloggi vuoti, quindi partire con una turnazione sempre più veloce, questo perché è del tutto ovvio che la casa vuota è sempre un rischio, anche se noi la proteggiamo come vi stavo dicendo, ma certamente occupate da persone per bene assegnatarie è il modo migliore per non correre rischi. Voi sapete bene che abbiamo fatto un’operazione, in questo senso potente in questo mandato, abbiamo più che raddoppiato le assegnazioni che si sono fatte nello scorso mandato e abbiamo messo risorse importantissime, diciamo che le cose stanno funzionando e per certi versi anche questo episodio ci sta a confermare che abbiamo tutte le antenne ben attente per intervenire il prima possibile. Grazie".