Question Time, chiarimenti sullo smart working per i dipendenti comunali
Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sullo smart working per i dipendenti comunali. La risposta è stata letta dall'assessore Claudio Mazzanti.Domanda del consi...
Data:
:
Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sullo smart working per i dipendenti comunali. La risposta è stata letta dall'assessore Claudio Mazzanti.
Domanda del consigliere Piazza
"In merito al rientro dei lavoratori del comune di Bologna presso le sedi con riduzione della componente di lavoro svolta a distanza, premesso che nel corso dell'udienza conoscitiva svolta in commissione lavoro il 1 luglio è emerso che: nelle sedi del comune di Bologna ci sono tanti condizionatori diversi, che la pulizia dei filtri non è ancora stata fatta su tutti i modelli, che quindi non ovunque è possibile attivare il condizionamento; che la chiara e reiterata richiesta dei sindacati è di costituire un "comitato per la sicurezza" per discutere le modalità di rientro al lavoro, previsto peraltro dai protocolli nazionali siglati il 3 aprile; che i sindacati chiedono anche un tavolo per definire le modalità con cui implementare il lavoro agile. Si pone la seguente domanda di attualità per sapere se la giunta intende assicurare che il condizionamento sarà utilizzabile in tutti gli uffici in cui i lavoratori tornano in presenza anche in considerazione delle temperature estive. In altre parole che le necessarie operazioni per mettere in opera l'impianto venga svolta prima del rientro dei lavoratori presso la sede; se si intende attivare il comitato per sicurezza più volte richiesto; quale ruolo avrà il Tavolo di Confronto in tema di regolamentazione dello smart working anche questo richiesto dai sindacati per definire le modalità di adozione del lavoro agile anche al termine dell'emergenza".
Risposta del Sindaco letta dall'assessore Mazzanti
"Gentile consigliere,
l’Amministrazione comunale, attraverso l’ufficio preposto alla gestione degli impianti di aerazione presenti nelle diverse sedi comunali, in accordo con la ditta incaricata di gestione e manutenzione, ha adottato le azioni e raccomandazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità con il rapporto n. 5/2020 “Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS.CoV-2” e ha pianificato gli interventi sugli impianti in modo da poterli rendere utilizzabili.
In particolare il settore Manutenzione sta effettuando le sanificazioni a tutti gli impianti di condizionamento che saranno ultimate nei prossimi giorni.
Il tavolo del Comitato per la sicurezza è appena stato costituito con le organizzazioni sindacali già firmatarie del “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto in data 3 aprile 2020 dal Governo e da Cgil, Cisl e Uil e verrà convocato secondo le modalità e i tempi qui previsti, anche per attivare un confronto sulle modalità di svolgimento dello smart working".