Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'area sosta di via Erbosa e la maxi operazione 'Castello d'Erba'

L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto a due domande d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) su campi sosta nomadi e maxi operazione 'Castello d'Erba'. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Virgi...

Data:

:


L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto a due domande d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) su campi sosta nomadi e maxi operazione 'Castello d'Erba'. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Virginia Gieri.

Prima domanda della consigliera Scarano
"Non è la prima volta che i "campi sosta nomadi" balzano agli onori della cronaca locale per una serie di situazioni particolari. Sono a chiedere al Signor Sindaco ed alla Giunta di esprimere un parere politico amministrativo in senso generale ed in particolare vorrei sapere se è intenzione della giunta intervenire al fine di dare impulso alla legge regionale e le azioni che intende mettere in campo per superare definitivamente questi campi sosta".

Seconda domanda della consigliera Scarano
"Maxi operazione 'Castello d'Erba'. Alla luce degli articoli di stampa, chiedo al Sindaco ed alla Giunta un parere politico-amministrativo nel merito. Vorrei sapere, inoltre, se siano ancora così convinti della validità delle loro scelte politiche, ossia se pensino ancora che i campi sosta per i nomadi presenti nella nostra città siano una realtà da proteggere e salvaguardare, destinando loro ingenti risorse, riconoscendo numerosi privilegi agli ospiti che si trovano al loro interno e, comunque, sempre a spese dei contribuenti, dopo che proprio uno di questi campi si è rivelato una delle basi di riferimento per lo spaccio di droga, poichè ospitava in un camper agli arresti domiciliari un elemento di spicco della criminalità organizzata, evidenziando, fra l'altro ancora una volta, l'esistenza degli enormi problemi di sicurezza che sussistono da sempre all'interno di queste aree".

Risposta dell'assessore Barigazzi letta in aula dall'assessore Gieri
"Gentilissima,
con riferimento alle domande di attualità di cui in oggetto, sono a rappresentarle quanto segue.
In riferimento alla domanda "Operazione droga campo nomadi" per sapere “se è intenzione della Giunta intervenire al fine di dare impulso alla legge regionale e le azioni che intende mettere in campo per superare definitivamente questi campi sosta”, ricorderà che il Consiglio comunale il 27 luglio 2019 ha approvato, dopo lunga discussione, la Delibera PG n. 348637/2019 di indirizzo in merito all’inclusione socio-abitativa delle comunità sinte. Tale Delibera, coerentemente alle indicazioni della Legge Regionale 11/2015 e delle Strategie nazionale e regionale per l’inclusione dei rom e sinti, individua il superamento delle aree sosta di grandi dimensioni quale obiettivo prioritario cui indirizzare la nostra azione amministrativa.
In tale direzione ci stiamo dunque adoperando, proprio a partire dall’area sosta di via Erbosa dove, come sa, sono da tempo in atto percorsi di accompagnamento alla fuoriuscita dall’area verso l’autonomia abitativa delle persone che vi abitano e che quindi a breve verrà superata. Tale autonomia abitativa, sarà sperimentata da alcune famiglie anche all’interno delle due microaree realizzate nel quartiere Navile: a tale fine abbiamo recentemente concluso la procedura di evidenza pubblica prevista dalla DGR 43/2016 per la selezione dei beneficiari del diritto a risiedere nelle microaree".

Come già evidenziato nella risposta alla sua prima domanda di attualità sulla stessa vicenda, non si vogliono “proteggere” né “salvaguardare” le aree sosta, che anzi è chiaro intendimento di questa Amministrazione superare, attraverso interventi che facilitino l’inserimento delle persone di origine sinta nella comunità cittadina.
Nel merito della sua richiesta, mi pare opportuno evidenziare che, come riportato anche dalla stampa, nell’area sosta non è stato sequestrato alcunché, ma vi abitava solo una delle 18 persone che sono state arrestate nell’ambito dell’operazione di polizia".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top