Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla gestione delle microaree sosta

L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco Lega nord) sulla gestione delle microaree sosta. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Virginia Gieri.Domanda del consigliere B...

Data:

:


L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco Lega nord) sulla gestione delle microaree sosta. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Virginia Gieri.

Domanda del consigliere Bosco
"Microaree sosta. Alla luce dell'articolo di stampa, si chiede se l'Amministrazione sia ancora convinta dell'opportunità di delegare la gestione delle aree sosta e delle microaree bolognesi ad ASP e se intenda promuovere la revoca della concessione della piazzola a chi è stato oggetto di provvedimenti penali".

Risposta dell'assessore Barigazzi letta in aula dall'assessore Gieri
"Gentilissimo,
come ricorderà il Servizio di accoglienza dei nuclei sinti e gli interventi dedicati all’inclusione scolastica dei minori sinti regolarmente presenti nel territorio cittadino di Bologna, è stato affidato dalla nostra Amministrazione alla gestione dell’Azienda Pubblica dei Servizi alla Persona (ASP) Città di Bologna nell’agosto 2017.
Con la delibera di Consiglio PG n. 348637/2019, il Comune di Bologna ha affidato ad ASP Città di Bologna anche la titolarità delle aree, per mantenere in capo a tale soggetto la gestione delle aree sosta e delle microaree, nonché gli interventi di monitoraggio, verifica e supporto all'inclusione sociale dei loro abitanti. In tal senso si conferma la scelta di affidare in gestione ad ASP il Servizio di contrasto alla grave marginalità adulta e l’attivazione di progetti di inclusione sociale per le persone che vivono condizioni di grave marginalità sociale, economica e culturale poiché si tratta di situazioni complesse, che necessitano di interventi specialistici e giustificano appieno la scelta di un servizio dedicato.
Non si ravvisa la correlazione fra quanto riportato dall’articolo di stampa cui lei si riferisce nella sua domanda di attualità e la scelta di affidare ad ASP la gestione dei servizi in questione: si ribadisce, al riguardo, che la funzione di ASP non attiene a funzioni di Polizia o di ordine pubblico.
In merito alla sua seconda richiesta è bene evidenziare che la persona oggetto di provvedimento penale nell’ambito dell’operazione di polizia di cui all’articolo di stampa che lei cita, non è fra gli assegnatari della concessione di una piazzola nell’area di via Erbosa né nelle microaree: titolare di tale concessione risulta invece la sua convivente, che ha recentemente richiesto l’inserimento in microarea, dove si trasferirà con i suoi due figli minori.
Quanto alla persona oggetto di provvedimento penale la residenza in via Erbosa gli fu concessa, a suo tempo, per ragioni di contiguità famigliare, stante la convivenza more uxorio con la cittadina sinta residente nell’area, con la quale ha avuto due figli, ancor oggi minorenni, che ha regolarmente riconosciuto. La persona in questione però non appartiene storicamente alla comunità sinta, è nato a Bologna e solo nel 2013, da un alloggio di ordinaria abitazione, si è trasferito nell’area sosta per i motivi anzidetti. Non si ravvisa dunque, nel caso in esame, la necessità di effettuare alcuna revoca".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top