Question Time, chiarimenti sulle azioni del gruppo "maschere bianche"
L'assessore alla Sicurezza urbana integrata, Alberto Aitini, ha risposto in sede di Question Time alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sulle azioni del gruppo "maschere bianche".Domanda d'attualità del cons...
Data:
:
L'assessore alla Sicurezza urbana integrata, Alberto Aitini, ha risposto in sede di Question Time alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sulle azioni del gruppo "maschere bianche".
Domanda d'attualità del consigliere Bosco
"Alla luce degli articoli di stampa, si chiede il parere della Giunta. In particolare si chiede se la stessa manifesti preoccupazione per il crescente numero di episodi di giustizia sommaria esercitata dal gruppo di giustizieri mascherati noti col nome di "Padrone di Merda". Si chiede, infine, se la Giunta intenda, nell'ambito del tavolo provinciale per l'ordine e la sicurezza, sollecitare le competenti autorità ad intervenire".
Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie consigliere, riconosco per di più che lei si è occupato di questi temi in altre occasioni, ponendo le giuste domande. Io penso che siano fatti molto gravi e sono d'accordo con lei che se qualcuno dovesse avere delle prove di quello che afferma dovrebbe denunciare e non semplicemente fare questi gesti molto gravi e molto preoccupanti. Al contrario di lei ritengo invece che la Procura e le forze dell'ordine facciano il loro dovere e stiano cercando di trovare i responsabili, è chiaro che quando avvengono questi fatti a volto coperto non è mai semplice, ma so che le forze dell'ordine stanno facendo le dovute indagini per riuscire a risalire a chi compie questi gesti che sono successi in un'aula universitaria, ma pochi mesi fa anche in alcune attività commerciali e comunque è un fenomeno che sta andando avanti da un po'. Al comitato per l'ordine e la sicurezza non si è parlato di questo tema, ma le garantisco che sarà mia premura portarlo all'attenzione del prossimo comitato sollecitando le autorità competenti a proseguire il lavoro che stanno facendo su questi fenomeni che al momento non sono sfociati in fatti più gravi, ma che sicuramente bisogna tenere sotto controllo e risolvere il prima possibile".