Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'aggressione a due agenti di polizia in via del Pratello

L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sull'aggressione a due agenti di polizia in via del Pratello.Domanda della consiglie...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sull'aggressione a due agenti di polizia in via del Pratello.

Domanda della consigliera Foresti
"Visto l’articolo di stampa in merito a quanto avvenuto in Via del Pratello dove due poliziotti sono stati aggrediti da un pusher. Agli agenti del commissariato Due Torri – San Francesco sono arrivate alcune segnalazioni riguardo a un soggetto sospetto. Pone la seguente domanda d’attualità: per avere dal Sindaco e la Giunta un parere politico su quanto riportato , nonché quali azioni intende mettere in campo per contrastare spaccio e degrado nella zona".

Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie presidente, grazie consigliera, via del Pratello, come tutte le zone della città, è sotto costante presidio da parte delle forze dell’ordine e della Polizia Locale, tanto che gli interventi sono costanti e quotidiani e hanno anche una certa efficacia. Purtroppo questi esempi ci ricordano quanto sia complicato il lavoro delle forze dell’ordine. Veniamo da pochi giorni da fatti drammatici che sono avvenuti a Trieste in una questura, quindi ci deve ricordare come sia difficile il loro lavoro e, alle forze dell’ordine, va il nostro costante ringraziamento. Da parte nostra c’è un tavolo costantemente aperto in Prefettura, il Comitato per l’ordine e la sicurezza dove ci si coordina su qualsiasi tipo di intervento. Per quanto riguarda il contrasto allo spaccio, gli interventi sono coordinati dalle forze dell’ordine, Polizia e Carabinieri, mentre la Polizia Locale dà un contributo determinante, ma che comunque viene in seconda battuta, per quanto riguarda appunto il contrasto allo spaccio rispetto alle forze dell’ordine. Di fatto noi seguiamo le indicazioni delle forze dell’ordine, utilizzando ad esempio anche le nostre unità cinofile. Per quanto riguardo via del Pratello in senso lato, provando a rispondere anche alla seconda parte della sua domanda, la Polizia Locale si occupa in particolare del controllo dei locali notturni essendo una delle strade principali della movida, e in generale del controllo per quanto riguarda gli schiamazzi e i rumori e anche la vendita abusiva di alcolici. Vi ricorderete che sono di pochi mesi fa alcuni interventi importanti di sequestro ci centinaia e centinaia di bottiglie di birra a venditori abusivi e stavano cercando di venderla in via del Pratello. Per quanto riguarda il rumore, sicuramente è una strada della movida e quindi ci sono delle evidenti difficoltà che i residenti segnalano, rispetto appunto a rumori che in alcuni giorni della settimana, in particolare nel week end, si protrggono fino a notte inoltrata. Sicuramente la situazione negli ultimi anni è migliorata rispetto a vari anni fa, anche perché ci sono stati vari accordi con i gestori dei locali per far chiudere i locali prima rispetto al passato. In passato ricordo che i locali stavano aperti anche fino alle 5 o alle 6 di mattina in via del Pratello, come in altre parti della città, mentre adesso tramite una regolamentazione degli orari che è passata o tramite ordinanze o tramite accordi con i gestori, sicuramente la situazione è migliorata. Però le criticità, come diceva lei, ci sono e quindi do la mia piena disponibilità a fare presto una commissione, mi rivolgo anche alla presidente della prima commissione, per affrontare il problema sia con i residenti sia con i commercianti, perché poi l’obiettivo deve essere quello di trovare delle soluzioni che mettano d’accordo tutti, chiedendo ai commercianti di fare uno sforzo in più anche nella gestione del rumore che appunto crea assolutamente disagio, e ne siamo consapevoli, ai residenti della via in alcuni giorni e in alcuni orari della settimana. Quindi da parte mia massima disponibilità a calendarizzare la commissione in modo da poter affrontare il tema tutti insieme”

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:46
Back to top