Mercoledì 11 settembre, in sala Renzo Imbeni a Palazzo d'Accursio, sono in programma due sedute di commissione.Alle 11, la commissione "Territorio e Ambiente" si riunirà per esaminare la delibera sul rilascio dell'autorizzazione a costr...
Mercoledì 11 settembre, in sala Renzo Imbeni a Palazzo d'Accursio, sono in programma due sedute di commissione.
Alle 11, la commissione "Territorio e Ambiente" si riunirà per esaminare la delibera sul rilascio dell'autorizzazione a costruire le linee elettriche sotterranee per l'allacciamento del Tecnopolo e due cabine elettriche per il Centro Meteo. Di seguito, saranno trattate tre udienze conoscitive sul tema del cambiamento climatico: le prime due riguardano la dichiarazione di emergenza climatica ed ecologica proposta dall’organizzazione Extinction Rebellion (XR) e sono richieste, rispettivamente, dal gruppo consiliare Coalizione civica e dai consiglieri Simona Lembi, Federica Mazzoni, Elena Leti e Andrea Colombo (Partito Democratico); la terza, allargata anche alle istanze del movimento Fridays For Future di Bologna e al percorso di informazione e ascolto sul clima con gli studenti promosso dall'Amministrazione comunale e dalla FIU, è richiesta dai consiglieri Andrea Colombo e Elena Leti (Partito Democratico).
Alle 14.30, la commissione "Parità e pari opportunità" si riunirà in seduta congiunta con la commissione "Istruzione, Cultura, Giovani, Comunicazione" per l'aggiornamento dell'udienza conoscitiva sulle azioni per il contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni e sui progetti di educazione alle differenze nelle scuole, richiesta dai consiglieri Simona Lembi, Claudio Mazzanti, Federica Mazzoni, Roberta Li Calzi, Mariaraffaella Ferri e Francesco Errani (Partito Democratico).