Consiglio comunale, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Di seguito gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "Improvviso dietrofront della Giunta sul CiessebiI rattoppi continui e costosi in Via San Mamolo e lo scaricabarile tra il Comune ed HeraSono stati mesi ...
Data:
:
Di seguito gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).
"Improvviso dietrofront della Giunta sul Ciessebi
I rattoppi continui e costosi in Via San Mamolo e lo scaricabarile tra il Comune ed Hera
Sono stati mesi caldi per l'ex Cierrebi, mesi di trepidazione, di timore che accadesse il peggio, quanto ipotizzato prima della pausa estiva dopo la lettera di fine giugno nella quale di fatto Bologna Sport City allertava i gestori di entrare in possesso del bene venendo meno gli accordi tra la proprietà ed il Comune.
Un progetto fallimentare sotto tutti gli aspetti, dannoso per la cittadinanza, per lo sport, per l'immagine stessa del Comune di Bologna che in questi due anni ha dato prova di pressapochismo, incoerenza e totale mancanza di serietà.
Fortunatamente tutto quello che viene detto in queste sedi resta agli atti pertanto, ricordiamo bene come gli assessori Orioli e Lepore abbiano sostenuto, difeso e legittimato il progetto bizzarro ed insensato del Conad presso l'ex Cierrebi.
E lo hanno fatto innumerevoli volte e in più contesti, nonostante chiunque capisse la follia di promesse fatte ai nuovi proprietari.
Ed ora ci ritroviamo che un punto di riferimento per lo sport e la socialità di atleti, bambini, giovani e meno giovani, non ha più una casa.
Non è vero però che tutta la responsabilità è in capo al privato e che lo stesso deve capire che l'impianto è anche nostro in virtù di una convenzione con il Comune, gran parte della responsabilità è anche del Comune che ha dato garanzie circa la costruzione del Conad....di certo non l'ha mai osteggiata...abbiamo decine di dichiarazioni della Giunta anche durante la stessa istruttoria pubblica e in risposta alle mie innumerevoli domande di attualità in cui ferma e convinta era la difesa della costruzione del supermercato.
Penso i danni siano già stati fatti, non entro nel merito delle problematiche sulla proprietà e su eventuali nuovi acquirenti, non è mio compito parlarne. È invece un mio diritto rivendicare i passaggi di questo dietrofront e lo faccio anche presentando un ordine del giorno con il quale invito il Sindaco e la Giunta a prendere una posizione chiara ed univoca per la salvaguardia delle attività sportive avviate con successo ed ampia partecipazione all'interno degli spazi dell'ex Cierrebi.
Il secondo intervento di tutt'altra tematica è relativo ai Lavori pubblici e al Global Manutenzione Strade su una situazione che va assolutamente affrontata in modo serio ponendo fine ai lavori infiniti, inutili e al contempo costosissimi della zona di Via San Mamolo e Via dei Colli.
La situazione è assurda e pericolosa.
Sotto il manto stradale scorre l'acqua che sparata a pressione altissima spacca i tubi già vecchi, si diffonde e finisce per colpire anche i vari cavi di Enel, Hera e Telecom, le fognature sono vecchie e non ce la fanno piu, i tubi sono marci ci sono voragini di varie entità ogni settimana con conseguenti rattoppi continui, interruzioni e strada sovente bloccata.
24 interventi nel 2017, più di 50 nel 2018 e in costante crescita nel 2019.
Il Comune è obbligato a prendere atto dell’assoluta pericolosità della situazione venutasi a creare nell’ultimo anno alla quale bisogna dare una risposta in termini di sicurezza. La grave situazione della rete fognaria sotto Via San Mamolo va affrontata con un serio progetto finendola con questi continui, costosi e dannosi rattoppi. Il manto stradale si sta sfaldando ormai nella quotidianità e la preoccupazione di chi vive e lavora lì e’ alta.
Proprio il 21 agosto c'è stato un ennesimo tubo rotto in Via dei Colli con l'allagamento di San Mamolo ed Hera ha esordito che la colpa fosse della siccità, uno scaricabarile vergognoso tra Comune ed Hera a cui chiedo chiedo di interloquire in modo serio per risolvere il preoccupante problema".