Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su foto autovelox e semafori

L'assessore Davide Conte ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) su foto autovelox e semafori.Domanda del consigliere Bosco"Foto autovelox e semafori. Alla luce d...

Data:

:


L'assessore Davide Conte ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) su foto autovelox e semafori.

Domanda del consigliere Bosco
"Foto autovelox e semafori. Alla luce degli articoli di stampa si chiede il parere della Giunta. In particolare si chiede di conosce se la Giunta intenda implementare il servizio al fine di risparmiare i costi di notifica".

Risposta dell'assessore Conte
"Grazie presidente, la domanda si è un po’ allargata in sede di presentazione rispetto all’impostazione che era stata posta dal consigliere, però vediamo se riusciamo a trovare il punto di condivisione. Proviamoci. Certamente è stata un’innovazione importante, in riferimento a quanto esposto tramite la sua domanda d'attualità. Quello che per me è importante comunicare è che il menzionato servizio guardamulte, è stato attivato al fine di consentire al cittadino la più agevole verifica circa l’effettiva sussistenza della violazione, in un’ottica di sempre maggiore trasparenza, e semplificare gli eventuali adempimenti conseguenti all’accertamento, fino alla richiesta di annullamento della sanzione in caso di eventuali errori commessi in sede di rilevamento. Tutto ciò ovviamente è possibile solamente a seguito della ricezione del verbale tramite formale notifica, le cui spese a norma del codice della strada, e faccio riferimento all’articolo 201, costituiscono parte integrante delle sanzioni, per cui allo stato attuale non è possibile procedere in modo diverso. La notifica è obbligatoria, occorre procedere con la notifica, non possiamo restare in un contesto di aleatorietà e di predisposizione semplicemente del software. È un servizio aggiuntivo, guardiamo all’aspetto positivo, forniamo al cittadino un’informazione in più di verifica, controllo e monitoraggio, ma il momento della notifica non è un momento a oggi modificabile. Un’innovazione possibile potrebbe essere prevista in futuro dal momento in cui la norma rendesse obbligatoria la dotazione da parte di ogni cittadino di una propria PEC, cosa di cui discutiamo sempre anche con il consigliere Persiano, il tema della notifica, con la modifica anche delle comunicazioni di innovazione tecnologica attraverso posta elettronica, sarebbe straordinariamente più veloce, risparmierebbe dei costi di notifica oggettivamente, e raggiungerebbe in modo certo il cittadino, la persona che deve pagare la multa. Il problema è che ad oggi non è possibile utilizzare le PEC, perché sono pochissimi i cittadini che le forniscono in modo volontario e comunque va sempre associato, ad oggi, da un momento di notifica.
Quindi guardiamo l’aspetto positivo, abbiamo semplificato la vita ai cittadini perché rendiamo più accessibile un’informazione che prima non era possibile avere. In questo modo il cittadino capisce cosa ha fatto e prende maggiore consapevolezza, nel caso ci sia un errore può anche avere uno strumento in più per portare le proprie motivazioni in sede eventuale di ricorso. Nello specifico, nel risponderle a quello che lei chiede su eventuali risparmi, visto che abbiamo implementato un’innovazione tecnologica, le posso dire che questi possono derivare dall’eliminazione della notifica cartacea, che ad oggi non è possibile, quindi quel costo non è un risparmio per i nostri cittadini. Il risparmio che noi diamo ai nostri cittadini, è dovuto al fatto che accedono ad un’informazione che prima non c’era, o era molto onerosa poterla ottenere, appunto attraverso un ricorso, oggi invece può avere un’informazione. Questa è una grande conquista anche in termini di innovazione tecnologica, oltre che di accessibilità e appunto di informazione ai nostri cittadini”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top