Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Gabriella Montera

Di seguito, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Gabriella Montera (Partito Democratico). "Violenza contro le persone LGBTQIAbbiamo letto in questi ultimi giorni con raccapriccio una serie di notizie di cronaca nera, di aggressioni premed...

Data:

:


Di seguito, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Gabriella Montera (Partito Democratico).

"Violenza contro le persone LGBTQI
Abbiamo letto in questi ultimi giorni con raccapriccio una serie di notizie di cronaca nera, di aggressioni premeditate e di violenze reiterate contro le persone LGBTQI, accadute nel territorio bolognese.
L'ultima in ordine di tempo rivolta a Desy, una ragazza transgender, vittima di un agguato. Desy era stata abbordata da una coppia per delle prestazioni sessuali e portata in un parco dove e' stata poi scaricata e dove l'aspettavano due uomini, probabilmente due veri "maci", con un'identità sessuale non dubbia, che muniti di spranghe, l'hanno aggredita alle spalle - da veri uomini - rompendole gambe e braccia. La sera prima era toccato a un ragazzo gay, Giovanni, invitato da alcuni uomini in un bar ad Ozzano e poi preso a pugni. Abbiamo visto le immagini del suo volto tumefatto divulgate dalla sua avvocata.
In questo clima di odio verso cio' che appare diverso, fuori dai canoni convenzionali, si inseriscono anche altre intimidazioni come quelle rivolte al Presidente di Arci gay e del Cassero di Bologna Vincenzo Brana' che dopo parecchi giorni dall'episodio avvenuto il primo luglio e subito denunciato alla questura, ha scelto di rendere pubblico il contenuto di una telefonata dai toni violenti e intimidatori, nella quale, strumentalizzando la vicenda degli affidi di Bibbiano - su cui peraltro le indagini stanno procedendo e stanno evidenziando significative smentite - gli e' stato detto fra le tante parole apro virgolette "togliete i figli per darli ai gay. Dimmi dove sei che vengo a tagliarti la gola. Ti ammazzo ..."
Ultime, ma certo non in ordine di importanza, le minacce ricevute dalla Consigliera della Regione Emilia-Romagna Roberta Mori, relatrice della legge per prevenire i comportamenti discriminatori basati sull'orientamento sessuale, che ha avuto il "torto" di portare avanti con tenacia, determinazione e capacita' negoziale il progetto di legge per contrastare le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale, di cui abbiamo già avuto modo di parlare in questa sede.
Preoccupa molto questa escalation di intolleranza che ferisce la convivenza civile e sociale della nostra comunita' .
In poche battute vorrei dire a Desy, a Giovanni, e a tutti quelli e quelle che subiscono soprusi e violenze, che Bologna ha gli anticorpi per reagire e denunciare sempre questi comportamenti, perché non ci si abitui all'intolleranza e alla violenza.
A questo proposito non e' certo un caso che sia stata proprio la città di Bologna a presentare, insieme ad altre città dell'Emilia-Romagna, il progetto di legge che sara' sottoposto al voto in aula in Regione mercoledì prossimo.
È stato un percorso complesso, ma dopo gli ultimi emendamenti concordati in commissione, siamo in dirittura d'arrivo. Con questa legge potremo finalmente contare sulla realizzazione di una serie di azioni pedagogiche e di sensibilizzazione culturale, che costituiscono il migliore antidoto contro il pregiudizio e le paure che generano una pericolosa spirale di intolleranza e inaudita violenza".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:45
Back to top