"Ri#BELLE", lunedì 13 maggio in Cappella Farnese la presentazione del libro fotografico e dell' installazione di Federico Guerra in occasione dei festeggiamenti per i 40 anni di attività di Orea Malià
Il racconto fotografico ricostruisce il progetto condiviso dai creativi di Orea Malià con le detenute della Casa Circondariale Rocco D'Amato
Lunedì 13 maggio alle 17.30, in Cappella Farnese di Palazzo D'Accursio, si svolgerà la presentazione di "Ri#BELLE", il libro fotografico e l'installazione di Federico Guerra nati dal progetto che ha visto protagonisti l'hairsylist Marcorea Malià e il suo staff di un'esperienza di formazione vissuta con le detenute della Casa Circondariale Rocco D'Amato di Bologna e che costituisce una delle tappe dei festeggiamenti per i 40 anni di attività del gruppo di creativi di Orea Malià, dal 1978 protagonisti della storia del costume italiano. Seguiranno la visita dell'installazione negli spazi di Piazza Coperta di Biblioteca Salaborsa e la live performance di Roberto Paci Dalò
Interverranno: Matteo Lepore, assessore alla cultura e promozione della città del Comune di Bologna Daniele Donati, presidente dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna Roberto Grandi, presidente dell'Istituzione Bologna Musei Claudia Clementi, direttore della Casa Circondariale “Rocco D’Amato” di Bologna Marcorea Malià, hairstylist Marino Golinelli, filantropo Davide Bollati, imprenditore
L'installazione "Ri#BELLE", che si potrà vedere Biblioteca Salaborsa dal 13 maggio all' 8 giugno, presenta attaraverso le fotografie di Federico Guerra il racconto visivo di un viaggio ai margini della dignità umana dove, tra bellezza e costruzione, rivivono le storie, i dolori e le speranze di un gruppo di donne detenute nella sezione femminile della Casa Circondariale Rocco D'Amato di Bologna.
L'ingresso alla mostra è libero in orari di apertura di Biblioteca Salaborsa.